Partenariato orientale, CdR: importanti enti regionali e locali

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 188 del 30 maggio pubblica il Parere del Comitato europeo delle regioni (CdR) sul tema «Il futuro del partenariato orientale da un punto di vista locale e regionale».

Il CdR accoglie con favore la decisione del Consiglio europeo del giugno 2022 di conferire alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina lo status di paesi candidati all’adesione e di riconoscere una futura prospettiva europea per la Georgia.

Il Comitato loda i notevoli progressi compiuti dai tre paesi, Georgia, Moldova e Ucraina (il trio), nell’attuazione dei loro accordi di associazione e degli accordi di libero scambio globali e approfonditi.

Il CdR si compiace dell’entrata in vigore, il 3 marzo 2021, dell’accordo di partenariato globale e rafforzato (CEPA) UE-Armenia, quale pietra miliare per le relazioni tra UE e Armenia

.

Il Comitato ritiene che i valori fondamentali, ossia un impegno condiviso a favore della libertà, della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti umani, dovrebbero rimanere il terreno comune per rafforzare i legami che uniscono il partenariato orientale; al contempo occorre continuare a lavorare su obiettivi condivisi quali la promozione della parità di genere, la protezione delle minoranze e dei diritti linguistici, la lotta ai cambiamenti climatici, la promozione delle transizioni verde e digitale, il sostegno a una società civile forte e indipendente, l’aumento della resilienza e della prosperità e l’approfondimento delle relazioni economiche; sottolinea che al fine di promuovere i valori democratici in Bielorussia è essenziale proseguire il sostegno dell’opposizione democratica bielorussa a tutti i livelli di governance, come pure il sostegno della società civile

.

Il CdR segnala il ruolo significativo che gli enti regionali e locali possono svolgere per difendere i suddetti valori fondamentali nelle regioni e nelle comunità locali e conseguire gli obiettivi comuni, e al tempo stesso garantire, avvicinando i cittadini locali all’Unione europea e ai suoi valori, il rispetto del principio di sussidiarietà dell’UE;

sottolinea tuttavia che, affinché il partenariato continui a prosperare, è necessario ridefinire i suoi obiettivi politici e la sua architettura multilaterale.

Il Comitato riconosce che, dopo oltre un decennio di cooperazione nell’ambito del partenariato orientale, le priorità specifiche per paese dei partner orientali sono ora divergenti a causa delle differenze nelle loro esigenze di sviluppo, nelle loro priorità nazionali e nelle loro aspirazioni di integrazione, ma anche a causa della politica di aggressione, delle tattiche destabilizzanti e della disinformazione cui ricorre la Russia. Attende pertanto con impazienza la proposta della Commissione europea relativa alla valutazione del futuro del partenariato orientale

.
IL PARERE INTEGRALE IN ITALIANO (PDF)

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list