PLATFORMA: ecco l’handbook del primo Manuale di cooperazione decentralizzata

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

NALAS (Network of Associations of Local Authorities of South-East Europee) e PLATFORMA presentano il primo Manuale di cooperazione decentralizzata, compilato attraverso uno sforzo coordinato di un gruppo ristretto di partner della coalizione. 

Il Manuale sulla cooperazione decentrata è stato elaborato su iniziativa della Rete NALAS e supervisionato da un gruppo centrale composto da membri di PLATFORMA provenienti da reti globali e regionali, nonché da membri nazionali e regionali attivo nella cooperazione allo sviluppo decentrata da città a città e da regione a regione: Città unite e governi locali (UCLG), NALAS, Fondo di solidarietà e cooperazione di Maiorca e governo della comunità autonoma della Catalogna, Spagna.

Il DC Handbook fornisce una fonte di esempi concreti sull’azione internazionale dei governi locali e regionali europei con i partner all’estero e consente approfondimenti sulla diversità dei territori e dei partenariati. Mostra esempi pratici critici per mostrare la capacità del livello subnazionale di generare cambiamenti che aiutano a risolvere i problemi della vita reale incontrati dove sono più urgenti e presenti per i cittadini: a livello locale e regionale.

Il manuale è rivolto a tutti gli interessati alla cooperazione allo sviluppo e al ruolo cruciale e al contributo rilevante dei governi locali e regionali nella cooperazione decentrata.

 
Il manuale è disponibile anche in francese e spagnolo.

NALAS, PLATFORMA e altri partner hanno anche lavorato a un’animazione video per spiegare cos’è la cooperazione decentralizzata.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list