“Ucraina, sostegno alla costruzione di città, paesi e regioni sostenibili”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa sotto la presidenza dell’Ucraina si è riunito di recente e ha messo insieme più di 1.600 partecipanti di persona e online.

Presente all’inaugurazione ufficiale, il presidente della Camera dei poteri locali, Bernd Vöhringer, si è congratulato con l’Ucraina per la decisione del Consiglio dell’Unione europea di avviare i negoziati di adesione. Lui ha sottolineato la cooperazione di lunga data tra il Congresso del Consiglio d’Europa e l’Ucraina.

“Il decentramento in Ucraina ha portato al rafforzamento dei leader locali e all’incredibile dimostrazione di resilienza che stanno dimostrando”, ha sottolineato il Presidente Vöhringer ribadendo il fermo sostegno del Congresso alla ripresa e alla ricostruzione dell’Ucraina. In questa prospettiva, ha accolto con favore la tabella di marcia per un’autogoverno locale efficace e conforme alla Carta nell’Ucraina del dopoguerra, che è stata recentemente adottata.

Il progetto “Rafforzare la governance multilivello, la democrazia e i diritti umani a livello locale in Ucraina” è implementato dal Congresso dei rappresentanti locali e Autorità regionali nell’ambito del Piano d’azione del Consiglio d’Europa per l’Ucraina “Resilienza, ripresa e ricostruzione” per il periodo 2023-2026.

Il progetto mira a rafforzare il dialogo, il partenariato e la consultazione tra i diversi livelli di governo; rafforzare la governance collaborativa e la partecipazione dei cittadini in linea con i principi della democrazia locale e del governo aperto; e promuovere e garantire il diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione a livello locale, per la ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list