E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il Comitato direttivo per i media e la società dell’informazione (CDMSI) del Consiglio d’Europa ha tenuto la sua 24a riunione dal 29 novembre al 1° dicembre 2023 a Strasburgo, prevedendo nell’ultimo giorno uno scambio di opinioni con il Congresso dei poteri locali e regionali.

Mélanie Lepoultier, relatrice per i media locali e regionali, ha presentato il rapporto del Congresso e ha recentemente adottato la Risoluzione e la Raccomandazione sui “Media locali e regionali come guardiani della democrazia e guardiani della coesione comunitaria”. Alla luce di questi testi, ha ricordato in particolare l’importante ruolo che svolgono i media locali e regionali per preservare le democrazie europee, nonché la necessità di preservare media forti e indipendenti come guardiani della coesione comunitaria. Soprattutto i media locali e regionali non sono stati solo importanti vettori di informazioni tra i decisori politici e i cittadini, ma anche attori nella promozione della democrazia a livello di base.

Mélanie Lepoultier ha ricordato inoltre che la tutela dei media subnazionali è strettamente legata alla tutela dei diritti umani in tutti gli Stati membri, in conformità con l’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo relativo alla libertà di espressione.

Infine, ha ribadito la volontà del Congresso di sostenere la Campagna del Consiglio d’Europa per la sicurezza dei giornalisti “I giornalisti contano”, come affermato nella sua recente raccomandazione sui media locali e regionali.

“I giornalisti contano”: Campagna del Consiglio d’Europa per la sicurezza dei giornalisti
0

E-News, cplre, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


Il Presidente del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa Marc Cools (nella foto) è intervenuto il 30 novembre al Summit dei sindaci europei contro l’antisemitismo.

Il Summit ha riunito sindaci e funzionari locali di tutta Europa a Dortmund (Germania). I leader locali hanno discusso di come costruire la coesione sociale, rafforzare la vita ebraica a livello locale e stabilire la comprensione tra cittadini di diversi contesti culturali e religiosi nelle città europee.

Il Presidente è intervenuto al Vertice, sottolineando il ruolo del Congresso nel promuovere la coesione sociale, la tolleranza e i valori democratici nelle città e nelle regioni di tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa. Spiegando che la vita nelle città e nelle regioni europee è sempre più influenzata dagli eventi internazionali, il Presidente ha anche sottolineato che gli enti locali sono i primi a risentirne: “siamo noi, le nostre forze di polizia, i nostri assistenti sociali e i nostri insegnanti che si occupano di situazioni di vita reale che risultano dalla polarizzazione del discorso politico e dall’incitamento all’odio”.

Il Presidente ha messo in guardia da un aumento inaccettabile della violenza antisemita, nonché dell’odio xenofobo e ha sottolineato la responsabilità comune delle autorità locali nel costruire comunità forti e resilienti senza odio e intolleranza.

In quanto ponte tra le comunità locali e i governi, siamo in una posizione privilegiata per combattere i pregiudizi e promuovere il dialogo e un senso di fiducia tra i diversi gruppi che compongono le nostre città”, ha concluso, sottolineando che tale fiducia è essenziale per rafforzare democrazia e può essere raggiunta solo quando tutti i gruppi si sentono liberi e sicuri di partecipare alla vita pubblica.
0

E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Se le democrazie locali sono la pietra angolare delle società democratiche, allora i media locali sono il fondamento di un panorama mediatico sano e pluralistico”, ha affermato Mélanie Lepoultier, relatore del Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, durante la conferenza La penna è più potente della spada? organizzato recentemmente sotto la Presidenza lettone del Comitato dei Ministri a Riga.

“I media locali ritengono le autorità locali responsabili delle decisioni che influiscono sulla vita quotidiana dei cittadini. Fanno sentire i cittadini ascoltati e contribuiscono a rafforzare il senso di comunità”, ha sottolineato il relatore del Congresso Lepoultier, preoccupato per il declino dei media locali e regionali negli Stati membri del Consiglio d’Europa.

“Senza notizie locali affidabili, i social media diventano le principali fonti di informazione per molte comunità, lasciandole vulnerabili alla diffusione della disinformazione”, ha avvertito Lepoultier, sottolineando che le comunità svantaggiate e rurali corrono un rischio maggiore di diventare deserti di notizie locali.

Ha concluso suggerendo modi in cui le autorità pubbliche e le associazioni dei media possono lavorare insieme per sostenere media locali forti e indipendenti, anche attraverso finanziamenti, formazione e sensibilizzazione.

Il relatore ha inoltre sottolineato l’importanza dell’indipendenza e della sicurezza dei giornalisti locali e ha espresso sostegno alla campagna del Consiglio d’Europa per la sicurezza dei giornalisti, lanciata durante la conferenza, e ha chiesto che si presti particolare attenzione ai giornalisti locali e regionali durante la campagna.

Un progetto di risoluzione e raccomandazione sui “Media locali e regionali: guardiani della democrazia, guardiani della coesione comunitaria” sarà presentato per l’adozione alla 45a sessione del Congresso il 25 ottobre 2023, delineando il ruolo dei media locali e regionali nel sostenere la democrazia e proponendo modalità in cui le autorità locali, regionali e nazionali possano affrontare l’emergere dei deserti di notizie locali.
0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Un mese dopo il 4 ° Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Consiglio d’Europa, il Segretario Generale del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa Mathieu Mori ha contribuito alla discussione sul Pacchetto di Sostegno all’Ucraina del Comitato Europeo delle Regioni tenutasi il 20 giugno all’interno della Commissione per la Cittadinanza, la Governance, le Politiche Istituzionali e Affari Esteri (CIVEX), il 20 giugno 2023 a Bruxelles.

“È la prima volta che il livello di governance locale e regionale viene così sottolineato in un Vertice del Consiglio d’Europa”. Il Segretario Generale del Congresso ha evidenziato nel suo video messaggio l’importanza della cooperazione per rafforzare la democrazia, i diritti umani e la responsabilità a livello locale in Ucraina. “Il Congresso è e sarà vigile per garantire la conformità del quadro legislativo ucraino con la Carta europea dell’autonomia locale sotto e dopo la legge marziale”, ha aggiunto.

“Il Congresso e il Comitato europeo delle regioni condividono scopi e obiettivi comuni e perseguiremo ulteriori sinergie per rafforzare la democrazia locale e regionale in Ucraina”, ha concluso il Segretario generale.
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
“Come primo punto di contatto per le vittime, come livello di governo più vicino ai cittadini, noi come rappresentanti eletti locali abbiamo la responsabilità di garantire che si sentano al sicuro nelle nostre città, nelle nostre strade e nelle loro case”, ha affermato Eirini Dourou, portavoce sull’uguaglianza di genere del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, in un seminario organizzato dalla Conferenza delle regioni periferiche e marittime l’8 giugno 2023 a Firenze.

Il Portavoce ha definito “attualità e scottante” il tema della violenza domestica contro le donne; ha ricordato che il Congresso ha adottato una raccomandazione “Combattere la violenza domestica contro le donne” nel 2009 sottolineando che gli Stati membri del Consiglio d’Europa dovrebbero stabilire una cooperazione interistituzionale a diversi livelli di governo – nazionale, regionale e locale – tra tutti i servizi e gli attori interessate, in particolare le ONG di donne, per combattere la violenza domestica.

“Anche se le donne sono sempre più presenti negli organi decisionali politici, incontrano grossi ostacoli per entrare in politica e svolgere il proprio lavoro in modo sicuro e professionale, a causa del sessismo, della violenza, degli atteggiamenti negativi e degli stereotipi”, ha affermato Eirini Dourou. A tal fine, il Congresso ha elaborato un rapporto intitolato “Lotta contro la violenza di genere contro le donne in politica a livello locale e regionale”, che invita le autorità locali a introdurre una legislazione per combattere la violenza di genere, sensibilizzare alla violenza contro le donne nelle politica, prestare particolare attenzione durante le elezioni, raccogliere dati e cooperare con le organizzazioni della società civile, il mondo accademico e il settore privato per trovare soluzioni innovative.

Il portavoce ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale tra le autorità locali e regionali nella condivisione delle migliori pratiche e nell’esplorazione delle sfide comuni relative alla violenza di genere. “Abbiamo un ruolo essenziale da svolgere nel riunire i rappresentanti eletti locali e regionali di tutto il continente, che possono avere punti di vista e atteggiamenti diversi nei confronti della violenza contro le donne e della parità di genere, ma che sono tutti guidati dai valori europei comuni che guidano il lavoro del Consiglio d’Europa: diritti umani, democrazia e stato di diritto”, ha concluso.
0

E-News, climate change, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
“Le attività umane e la mancanza di consapevolezza individuale e collettiva sono indubbiamente la causa del cambiamento climatico . L’unica risposta possibile è un’azione politica a tutti i livelli di governo per affrontare questa tripla crisi globale di inquinamento, cambiamento climatico e perdita di biodiversità”, ha dichiarato Cemal Baş, portavoce per l’ambiente e il cambiamento climatico del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa.

Al Vertice di Reykjavik del 16-17 maggio, i Capi di Stato e di Governo hanno affermato che un ambiente pulito, sano e sostenibile è essenziale per il pieno esercizio dei diritti umani da parte delle generazioni presenti e future. Il Congresso ritiene che i rappresentanti eletti locali e regionali svolgano un ruolo chiave nell’affrontare l’emergenza climatica. Devono mettere le loro competenze al servizio di un’azione climatica inclusiva al centro dei processi decisionali locali e regionali.

“Non c’è tempo da perdere. Gli enti locali e regionali sono responsabili nei confronti dei propri cittadini, delle generazioni presenti e future, delle azioni e delle decisioni che prendono per combattere il cambiamento climatico. A questo proposito, una lettura verde della Carta europea dell’autonomia locale è essenziale”, ha concluso il portavoce del Congresso Baş.

Guarda anche:

Lavori del Congresso sull’SDG 13: lotta al cambiamento climatico

Giornata mondiale dell’ambiente 2022
0

E-News, cplre, climate change, Master, In Evidenza, Ultime Notizie
Intervenendo nei giorni scorsi alla conferenza sulla pubblica amministrazione verde nel contesto di una buona governance democratica a Strasburgo, il portavoce del Congresso dei Poteri Locli e Regionali del Consiglio d’Europa Cemal Bas (Türkiye, ha sottolineato il ruolo chiave delle autorità locali e regionali nell’affrontare il cambiamento climatico e le preoccupazioni ambientali. Secondo lui, “sono le nostre azioni nei municipi, nei luoghi pubblici e nel cuore delle nostre comunità che hanno il maggiore impatto sul nostro ambiente naturale. È a livello locale che le conseguenze dell’inquinamento ambientale e del cambiamento climatico diventano più visibile.”

Riferendosi alla dichiarazione del Segretario generale del Congresso Mathieu Mori nel suo discorso di apertura della conferenza secondo cui “la chiave per rendere più ecologica la governance locale è garantire che le autorità subnazionali abbiano le competenze, i mezzi e la libertà di agire”, Cemal Bas ha ricordato che non ci può essere buon governo locale e regionale senza sensibilizzare le autorità locali sulla tutela dell’ambiente. In quest’ottica, il Congresso propone di istituire un protocollo aggiuntivo alla Carta europea dell’autonomia locale. Questo protocollo fornirebbe una base per le competenze e le risorse finanziarie esistenti e per sensibilizzare e integrare le questioni ambientali e climatiche nelle decisioni e nelle azioni degli enti locali e regionali.

Il portavoce Cemal Bas ha anche affermato che, dati i devastanti effetti naturali del cambiamento climatico, ma anche la sua interdipendenza con i diritti umani, la questione dell’ecologizzazione delle amministrazioni e dei territori locali e regionali dovrebbe essere al centro della missione del Consiglio d’Europa e del Congresso . Cemal Bas ha ricordato che una raccolta di buone pratiche e raccomandazioni su diversi modi per difendere l’ambiente e lavorare per uno sviluppo più sostenibile è contenuta nel Manuale sui diritti umani per i rappresentanti eletti locali e regionali.

0

E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Il 19 aprile, durante la visita ad alto livello in Ucraina del Congresso dei Poteri Locali e Regionali dl Consiglio d’Europa, è stato firmato un memorandum d’intesa con l’Associazione delle città ucraine (AUC) per rafforzare gli sforzi per la difesa congiunta e il sostegno alle autorità locali in Ucraina.

“Dopo più di un anno di guerra, possiamo confermare che le autorità locali rappresentano un ingrediente chiave della resilienza dell’Ucraina e che le associazioni nazionali, in particolare l’Associazione delle città ucraine, svolgono un ruolo fondamentale in questo senso. Dovrebbero essere, insieme alle autorità locali, parte integrante delle riforme e della gestione delle crisi nazionali” ha affermato il Presidente del Congresso Verbeek durante l’incontro con il Presidente dell’UAC e Sindaco di Kyiv, Vitali Klitschko.

Il 20 aprile la città di Kiev e il Congresso hanno organizzato congiuntamente il vertice dei centri civici aperti – Il potere del partenariato a Kiev. “Il Congresso sostiene le autorità locali e regionali in Ucraina che sono disposte a impegnarsi ulteriormente trascendendo le forme tradizionali di elaborazione delle politiche, assicurandosi che tutti i residenti delle vostre comunità abbiano voce in capitolo e siano coinvolti nella vita politica, sociale e culturale locale”, ha sottolineato Il Segretario Generale Mori all’inaugurazione con Vitali Klitschko.

Gli eventi sono stati organizzati nell’ambito del progetto “Rafforzare la governance multilivello, la democrazia e i diritti umani a livello locale in Ucraina” attuato dal Congresso dei poteri locali e regionali nell’ambito del Piano d’azione del Consiglio d’Europa per l’Ucraina “Resilienza, ripresa e ricostruzione” per il 2023-2026 . Il progetto mira a rafforzare il dialogo, il partenariato e la consultazione tra i diversi livelli di governo; rafforzare la governance collaborativa e la partecipazione dei cittadini in linea con i principi della democrazia locale e del governo aperto; e promuovere e garantire il diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione a livello locale, per il recupero e la ricostruzione dell’Ucraina.
0

PREVIOUS POSTSPage 1 of 5NO NEW POSTS