Da ieri è possibile candidarsi al 17° concorso REGIOSTARS i progetti sostenuti dalla politica di coesione.
I candidati possono scegliere tra cinque aree tematiche:
Categoria 1: Un’Europa competitiva e intelligente – Promuovere la competitività, l’innovazione e la resilienza economica;
Categoria 2: Un’Europa verde – La transizione verde come fattore abilitante dello sviluppo regionale;
Categoria 3: Un’Europa connessa – Migliorare la mobilità e la connettività tra le regioni;
Categoria 4: Un’Europa sociale e inclusiva – Realizzare un’Europa più inclusiva sfruttando i talenti regionali;
Categoria 5: Un’Europa più vicina ai cittadini – Promuovere lo sviluppo sostenibile di tutti i tipi di territori.
Come negli anni precedenti, il pubblico avrà la possibilità di votare il finalista preferito per il Public Choice Award. Il periodo di presentazione delle domande è aperto fino al 31 maggio 2024.
Tutti i vincitori saranno annunciati durante la Settimana delle regioni dell’UE a ottobre. Dal 2008, i REGIOSTARS sono i premi annuali europei per progetti finanziati dalla politica di coesione che dimostrano l’eccellenza e il nuovo approccio nello sviluppo regionale. Proponendo soluzioni alle sfide comuni e sfruttando le maggiori opportunità, REGIOSTARS ha ispirato le regioni a realizzare una politica regionale dell’UE sempre più incisiva. Tutti i dettagli del concorso sono disponibili su https://regiostarsawards.eu/ .
Maggiori informazioni