Climate change: CEMR al vertice Vallonia 2024

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il CEMR ha rappresentato la voce dei governi locali e regionali al Summit Vallonia Climate Chance Europe 2024, organizzato dalla Presidenza belga l’8 e 9 febbraio a Liegi.

Eva Banos, consulente del CEMR per le agende globali, gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e il clima, ha moderato la sessione dell’evento intitolata “Cooperazione transfrontaliera e decentralizzata: come rafforzare l’adattamento al cambiamento climatico basato e guidato dalla comunità”. Durante questa sessione, la discussione si è concentrata sul dare spazio ai cittadini e alle comunità, ripensando la governance multilivello in modo dal basso.

Durante il vertice, Marlon Hilden, responsabile del clima e delle finanze sostenibili del CEMR, ha presentato i risultati della ricerca “Powering the Future: Driving Europe’s Climate and Energy Policies through Regions and Municipalities”, approfondendo gli aspetti critici che dovrebbero influenzare e modellare il clima e l’energia dell’Europa. politiche a livello regionale e comunale.

L’evento è culminato con la firma della “Dichiarazione di Liegi”: una tabella di marcia sull’adattamento ai cambiamenti climatici in Europa per gli attori non statali.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list