Eurostat: spesa famiglie nel 2022 supera livelli pre-COVID

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Nel 2022, la spesa per i consumi finali delle famiglie nell’UE è aumentata del 4,7% rispetto al 2021, mentre è stata superiore dell’1,0% rispetto al 2019.

Lo rende noto Eurostat, l’ufficio statistiche dell’UE.

Rispetto al 2021, nel 2022 è stata osservata una crescita significativa dei consumi delle famiglie per beni e servizi, che nel 2020 erano diminuiti senza precedenti a causa della pandemia di Covid-19. Nel 2022 la spesa per ristoranti e alberghi è aumentata in volume del 33,8%, per attività ricreative e cultura del 14,7%, per abbigliamento e calzature dell’11,5% e per trasporti del 4,7%. I consumi delle famiglie sono aumentati in tutte le categorie, ad eccezione di alimentari e bevande analcoliche (-3,1%) e di bevande alcoliche, tabacco. (-1,0%).

Sebbene i consumi delle famiglie abbiano superato i livelli pre-COVID nel 2022, alcune categorie sono ancora rimaste indietro rispetto ai dati pre-COVID. Nello specifico, nel 2022, i consumi delle famiglie erano ancora inferiori ai volumi del 2019 per trasporti (-7,8%), ristoranti e alberghi (-2,4%) e istruzione (-1,5%).

Statistiche Eurostat sui consumi delle famiglie per destinazione

Sezione tematica Eurostat sui conti nazionali

Banca dati Eurostat sui conti nazionali

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list