UE: nuova prospettiva globale sulle minacce del cambiamento climatico

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea e l’alto rappresentante hanno adottato il 28 giugno una comunicazione congiunta che illustra come l’UE affronterà il crescente impatto del cambiamento climatico e del degrado ambientale nei settori della pace, della sicurezza e della difesa .

Gli estremi climatici ricorrenti, l’innalzamento delle temperature e del livello del mare, la desertificazione, la scarsità d’acqua, le minacce alla biodiversità, l’inquinamento e la contaminazione ambientale stanno minacciando la salute e il benessere dell’umanità e possono creare maggiori sfollamenti, movimenti migratori, pandemie, disordini sociali, instabilità e persino conflitti . Le forze armate europee devono inoltre far fronte alle mutevoli e difficili condizioni operative dovute ai cambiamenti climatici. Queste nuove minacce hanno già spinto alleati e partner ad aggiornare anche le loro politiche.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list