Localizzazione degli SDG: Studio del CEMR e PLATFORMA

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (CEMR) e PLATFORMA hanno pubblicato il 12 luglio il loro studio annuale sulla localizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) in occasione di un evento speciale delle Nazioni Unite a New York. Lo rende noto il sito del CEMR.

Lo studio è stato presentato dal Presidente del CEMR Gunn Marit Helgesen al VI Forum dei Governi Locali e Regionali sull’Agenda 2030 organizzato nell’ambito dell’High-Level Political Forum (HLPF), l’evento annuale delle Nazioni Unite sugli SDGs.

Il rapporto raccoglie dati da 41 associazioni di governi locali e regionali della Grande Europa e formula sette raccomandazioni. Come mostrano le stime, il 65% dei 169 obiettivi alla base dei 17 SDGs non può essere raggiunto senza il coinvolgimento dei governi locali e regionali.

Ancora una volta, scrive il CEMR sul proprio sito, “questo rapporto risuona come un forte appello alle istituzioni nazionali ed europee affinché riconoscano ulteriormente e includano nei loro rapporti i progressi compiuti dai comuni e dalle regioni nel raggiungimento degli SDG”. Più che mai, la cooperazione decentrata e i partenariati sono strumenti fondamentali per realizzare l’Agenda 2030 a livello locale e regionale.

“Ci stiamo rapidamente avvicinando al punto a metà strada verso l’Agenda 2030 e l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), il che significa che mancano solo sei estati!” sottolinea Gunn Marit Helgesen, presidente CEMR nella prefazione dello studio. Il 6° Forum dei Governi Locali e Regionali sull’Agenda 2030 è organizzato da UN DESA, Global Taskforce of Local and Regional Governi (GTF), UN-Habitat, UNDP e Local 2030.

LEGGI LO STUDIO ON-LINE

LEGGI LO STUDIO IN PDF

Segui la conversazione online con #HLPF2023 e #LocalizingSDGs

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list