Istituzioni UE concordano priorità comuni per il 2023 e il 2024

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il 15 dicembre i presidenti di Parlamento europeo, Consiglio dell’Unione e Commissione europea hanno firmato una dichiarazione comune sulle priorità legislative dell’UE per il 2023 e il 2024.

Lo rende noto un comunicato della Commissione.

La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il primo ministro ceco Petr Fiala, per il Consiglio dell’Unione europea, e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulle priorità legislative dell’UE per il 2023 e il 2024, sulla base dei solidi progressi compiuti nell’ultimo anno.

La dichiarazione congiunta, sottolinea il comunicato, “definisce una visione europea condivisa per un’Europa più forte e più resiliente di fronte all’aggressione brutale e non provocata della Russia contro l’Ucraina e al suo impatto di vasta portata, affrontando nel contempo altre gravi sfide come la crisi climatica e i venti contrari dell’economia. L’Unione europea continuerà a sostenere l’Ucraina e il suo popolo accelerando nel contempo la duplice transizione verde e digitale”.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list