Elezioni europee:CdR e PE uniscono le forze

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

In vista delle imminenti elezioni europee del giugno 2024, i rappresentanti eletti del Comitato europeo delle regioni e del Parlamento europeo hanno rafforzato la loro cooperazione per promuovere l’impegno democratico e contribuire a un dibattito pubblico aperto sulle sfide dell’UE e opportunità.

Il presidente del Comitato europeo delle regioni (CdR), Vasco Alves Cordeiro, e Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, hanno firmato il 28 febbraio a Strasburgo un protocollo d’intesa volto a rafforzare la cooperazione tra le due istituzioni. Le due assemblee politiche dell’Ue vogliono mobilitare i propri membri per ridurre la distanza tra Bruxelles e le comunità locali. Gli eurodeputati si uniranno ai presidenti delle regioni, ai sindaci, ai consiglieri del CdR e ai giovani politici eletti negli sforzi per coinvolgere i cittadini europei nelle elezioni e incoraggiarli a far sentire la propria voce.​

Il Memorandum d’Intesa si concentra su iniziative congiunte da realizzare nei 27 Stati Membri, compresi eventi e dibattiti a livello UE, regionale e locale, azioni mediatiche congiunte e campagne sui social media. Mentre tutti i paesi europei voteranno alle elezioni europee dal 6 al 9 giugno, in Belgio, Irlanda, Cipro, Ungheria, Malta e Romania, nonché in alcune parti della Germania e dell’Italia, lo stesso giorno si terranno le elezioni regionali e/o comunal.​

Il Comitato mobiliterà i suoi membri e le reti esistenti, come il Programma per i Giovani Politici Eletti (YEP) e la Rete Europea dei Consiglieri Regionali e Locali, che contano rispettivamente oltre 800 e 3.000 membri, per mobilitare i rappresentanti locali e regionali – e le loro comunità – in il dibattito sul prossimo mandato politico europeo.​

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list