Politica di coesione sostiene la parità di genere

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Oltre il 30% di tutti gli investimenti della politica di coesione (compreso il Fondo per una transizione giusta) sosterrà la parità di genere nel periodo 2021-2027, attraverso misure dirette per la parità di genere o per l’integrazione della dimensione di genere. Lo rende noto una comunicazione apparsa sul sito della DG sviluppo Regionale urbano della Commissione europea.

L’uguaglianza di genere non è solo una questione di diritti fondamentali, pari opportunità e un prerequisito per la democrazia, ma è anche necessaria per uno sviluppo economico sostenibile. L’emancipazione delle donne nell’economia può accelerare il progresso nelle regioni meno sviluppate, nonché uno sviluppo sociale ed economico più sostenibile a lungo termine per tutti.

Dai un’occhiata alla storia di dati per scoprire come i fondi di coesione hanno contribuito alla parità di genere: APPROFONDISCI

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list