Consiglio d’Europa: avviato Gruppo di consultazione sui bambini ucraini

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Gruppo di consultazione del Consiglio d’Europa sui bambini dell’Ucraina (CGU) ha svolto la sua prima riunione a Strasburgo il 30 novembre – 1° dicembre. In tale occasione, si sono riuniti oltre 85 partecipanti per discutere le modalità per proteggere efficacemente i diritti di milioni di bambini ucraini residenti negli Stati membri del Consiglio d’Europa e che sono stati costretti a fuggire dalla loro patria dall’inizio della guerra di aggressione della Russia.

Il Gruppo è stato istituito per garantire l’attuazione pratica della Dichiarazione del Vertice di Reykjavík 2023, per facilitare lo scambio di informazioni sulle norme giuridiche e sulle politiche applicabili. È composto da esperti nazionali in materia nominati dagli Stati membri, insieme a rappresentanti dell’Unione Europea, di altre organizzazioni internazionali e di ONG europee e ucraine. La prima riunione si è incentrata sull’accoglienza, sulla registrazione e sull’assistenza dei minori non accompagnati e separati, sulle questioni relative alla giurisdizione e alla legge ammissibile, sulla tutela, sul supporto psicologico e sull’assistenza informata sui traumi, nonché su un piano d’azione per guidare il lavoro del Gruppo fino alla fine del suo mandato, il 31 luglio 2025.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list