Accordo UE su riforma del mercato elettrico

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea comunica di aver accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto il 14 dicembre dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulla riforma dell’assetto del mercato elettrico dell’UE.

Questo accordo, sottolinea Bruxelles, aiuterà l’UE a costruire un sistema energetico basato sulle fonti rinnovabili, a ridurre le bollette energetiche e a proteggere meglio i consumatori dalle impennate dei prezzi e a consentire loro di trarre vantaggio dalla transizione.

Garantirà inoltre un approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente all’UE, in linea con il Green Deal europeo e il piano REPowerEU. Questa riforma, proposta dalla Commissione europea come parte del piano industriale del Green Deal, renderà anche l’ industria europea più pulita e più competitiva grazie a un migliore accesso alle energie rinnovabili e non fossili a prezzi accessibili.

La riforma provvisoriamente concordata dai colegislatori dell’UE prevede la revisione di diversi atti legislativi dell’UE, in particolare il regolamento sull’elettricità, la direttiva sull’elettricità e il regolamento REMIT. Basandosi sugli insegnamenti tratti dalla crisi energetica innescata dall’invasione russa dell’Ucraina, la riforma concordata porterà maggiore stabilità dei prezzi sia per i consumatori che per i fornitori grazie ad un più ampio utilizzo di contratti a lungo termine per la produzione di energia pulita e porterà maggiore flessibilità non fossile soluzioni nel sistema come la risposta alla domanda e lo stoccaggio.

Piano industriale Green Deal

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list