UE: persistono carenze di manodopera e di competenze

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La relazione 2023 della Commissione sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (ESDE) rivela che, nonostante l’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha provocato un rallentamento economico nella seconda metà del 2022, i mercati del lavoro dell’UE hanno dimostrato una notevole resilienza nel 2022. L’economia dell’UE è cresciuta del 3,5% in termini reali nel 2022. I tassi di occupazione hanno raggiunto un livello record al 74,6% con 213,7 milioni di persone occupate nel 2022 e i tassi di disoccupazione al minimo storico al 6,2%.

Lo rende noto un comunicato stampa della Commissione.

Tuttavia, la relazione rileva anche che permangono problemi con una bassa rappresentanza nel mercato del lavoro di alcuni gruppi, come le donne o le persone con disabilità. La disoccupazione giovanile è scesa dal 16,7% nel 2021 al 14,5% nel 2022, ma rimane una sfida importante. Inoltre, le imprese devono far fronte a carenze di manodopera ed è necessario che sia i datori di lavoro che i lavoratori si adattino all’evoluzione delle esigenze di competenze, nel contesto delle transizioni verde e digitale.

Occupazione e sviluppi sociali in Europa 2023 (ESDE)

Occupazione e analisi sociale

Precedenti relazioni ESDE

Anno europeo delle competenze

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list