Ucraina: sulla GUCE Risoluzione del PE

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 267 del 28 luglio pubblica la Risoluzione del Parlamento europeo (PE) del 2 febbraio 2023 sulla preparazione del vertice UE-Ucraina.

Il PE, si legge tra l’altro, nella Risoluzione, persegue nella richiesta alle istituzioni dell’UE e agli Stati membri, nonché ai partner dell’UE, affinché forniscano all’Ucraina tutto il necessario sostegno politico, militare, economico, infrastrutturale, finanziario e umanitario; si aspetta che gli Stati membri utilizzino il prossimo vertice UE-Ucraina per rafforzare il loro impegno.

Il documento del PE sottolinea la continua necessità di fornire aiuti umanitari all’Ucraina e invita l’UE e l’Ucraina a discutere le esigenze dei circa 8 milioni di ucraini fuggiti dalla guerra e temporaneamente residenti negli Stati membri dell’UE; accoglie con favore, in tale contesto, la recente proroga della direttiva sulla protezione temporanea fino al marzo 2024; sottolinea la necessità di dare priorità alla situazione dei bambini e delle donne, in particolare le donne incinte, i genitori soli e le vittime di tratta, nonché di unire gli sforzi per far rientrare in patria gli ucraini deportati con la forza e riunire le famiglie di minori adottati con la forza dall’Ucraina.

LA RISOLUZIONE COMPLETA IN ITALIANO (PDF)

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list