Ucraina, rifugiati: l’esempio dell’Associazione città polacche

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

L’Associazione delle città polacche ha preparato un questionario affinché i suoi membri abbiano una panoramica generale della condizione dei rifugiati ucraini in Polonia e degli aiuti forniti dalle città polacche all’Ucraina, comprese le città gemellate. Lo rende noto il sito del CEMR.

Le informazioni raccolte contribuiranno alla pianificazione a medio e lungo termine per rispondere ai bisogni dei rifugiati, ad esempio per quanto riguarda il nuovo anno scolastico, l’alloggio durante l’autunno-inverno e l’accesso a posti di lavoro permanenti.

L’ONU stima che oltre 5,3 milioni di ucraini siano fuggiti dal loro paese a causa dell’invasione russa. Di questi oltre la metà, quasi 3 milioni, sono andati in Polonia. L’accoglienza e l’integrazione di questa popolazione vulnerabile è, per le sue dimensioni, una grande sfida per il paese dell’Europa centrale.

PAGINA AICCRE SULL’UCRAINA

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list