Ucraina, CEMR: incontro inaugurale dei “Ponti di fiducia”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Sulla scia della vasta devastazione subita da molti comuni ucraini, è diventato evidente che la promozione di una maggiore cooperazione locale e regionale tra l’Ucraina e l’Unione europea è essenziale per favorire la ripresa dell’Ucraina.

Lo scrive il CEMR sul proprio sito.

Questa consapevolezza è stata al centro delle discussioni del primo Bridges of Trust Gathering annuale, che ha riunito rappresentanti dei comuni ucraini ed europei, insieme alle associazioni di autogoverno locale, alle istituzioni dell’UE e alle organizzazioni affini che collaborano alla ricostruzione dei comuni ucraini e alla creazione di un percorso verso l’adesione all’UE.

Tra i partecipanti figuravano il Fondo di solidarietà polacco, il Centro sloveno per la prospettiva europea (CEP), NALAS e ALDA. Erano presenti delegati provenienti da vari paesi, favorendo lo scambio di conoscenze.

Durmish Guri, direttore delle risorse esterne del CEMR, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando: “È fondamentale che i comuni europei e ucraini si uniscano e stabiliscano connessioni basate sulla fiducia, garantendo la ripresa sostenibile dell’Ucraina”.

Il CEMR, in collaborazione con U-LEAD with Europe, ha creato una rete di sostegno per i comuni ucraini, rafforzando la cooperazione e gli aiuti alle comunità locali.

L’evento, tenutosi presso il Segretariato del CEMR a Bruxelles, ha facilitato la condivisione di conoscenze e preziose raccomandazioni per una cooperazione di successo. L’incontro dei Ponti di Fiducia simboleggia la solidarietà, la determinazione nelle avversità e la speranza per il popolo ucraino.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list