Consiglio d’Europa: preservare integrità sport combattendo scommesse illegali

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Consiglio d’Europa ha organizzato il 7 novembre una conferenza a Rabat (Marocco) per sensibilizzare rispetto alle scommesse illegali, una delle principali sfide per l’integrità dello sport e una priorità essenziale nella lotta contro la manipolazione delle competizioni sportive, come affrontato nella Convenzione di Macolin.

Durante la conferenza, i relatori hanno illustrato la portata del problema e hanno condiviso le migliori pratiche, individuando soluzioni concrete per eliminare questa piaga.

L’evento è stato organizzato con il sostegno del progetto di cooperazione ACT (“Addressing Competitions’ Manipulation Together”, Combattere insieme la manipolazione delle competizioni) e di Marocaine des Jeux et des Sports. Oltre ai partecipanti marocchini e agli ospiti, la conferenza ha visto numerosi partecipanti dalla regione (Camerun, Egitto, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Tunisia e Uganda) in rappresentanza di governi, autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo, forze dell’ordine, operatori di scommesse, comitati olimpici e federazioni sportive.

La Convezione di Macolin è l’unico strumento di diritto internazionale incentrato sulla manipolazione delle competizioni sportive aperto a qualsiasi paese del mondo. Richiede alle autorità pubbliche di cooperare con le organizzazioni sportive, gli operatori di scommesse e gli organizzatori delle competizioni per prevenire, individuare e sanzionare la manipolazione delle competizioni sportive. Propone un quadro giuridico comune per una cooperazione internazionale efficiente volta ad affrontare questa minaccia globale.

“Le scommesse illegali e non regolamentate sono un’importante minaccia per lo sport poiché vengono gestite al di fuori di qualsiasi quadro legale, agevolando così la dissimulazione delle attività criminali. La Convenzione di Macolin è volta a ridurre tali scommesse promuovendo la cooperazione e stabilendo delle norme internazionali”, ha sottolineato George Mavrotas, Presidente del Comitato di monitoraggio della Convenzione di Macolin.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list