Sostanze chimiche pericolose: migliorata classificazione

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea informa attraverso un comunicato stampa di aver accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione sulla revisione del regolamento sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (CLP).

Oltre a migliorare il funzionamento del mercato dell’UE per quanto riguarda i prodotti contenenti sostanze chimiche pericolose, le nuove misure proteggeranno meglio i consumatori, i lavoratori e l’ambiente, assicura la Commissione.

Il testo rivisto accelererà inoltre l’identificazione delle sostanze e miscele pericolose a livello dell’UE. La revisione migliorerà la comunicazione sulle sostanze chimiche pericolose, anche per quelle vendute online. Stabilisce inoltre norme sulla vendita di ricariche e offre maggiore flessibilità su come utilizzare le etichette.

Proposta di revisione del regolamento sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (CLP)

Atto delegato che istituisce nuove classi di pericolo

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list