Ricerca e innovazione: Regno Unito aderisce a Horizon Europe

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Dal 1° gennaio 2024 il Regno Unito diventa un paese associato a Orizzonte Europa. I suoi ricercatori potranno partecipare a questo programma di ricerca e innovazione dell’UE alle stesse condizioni dei ricercatori di altri paesi associati e avranno accesso ai finanziamenti di Orizzonte Europa.

Il 4 dicembre è stato completato l’ultimo passo in questa direzione: il comitato specializzato sulla partecipazione ai programmi dell’Unione UE-Regno Unito ha adottato l’ accordo politico sull’associazione del Regno Unito a Orizzonte Europa e alla componente Copernicus del programma spaziale.

L’associazione del Regno Unito a Orizzonte Europa approfondirà le relazioni dell’UE con il Regno Unito nella ricerca e nell’innovazione, riunendo comunità di ricerca per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la trasformazione digitale e la salute.

Il protocollo di associazione adottato dal Comitato è parte integrante dell’accordo commerciale e di cooperazione UE-Regno Unito . Il Regno Unito contribuirà in media con circa 2,43 miliardi di euro all’anno al bilancio dell’UE per la sua partecipazione a Orizzonte Europa e circa 154 milioni di euro per la partecipazione a Copernicus.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list