Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR va ad Angela Merkel

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha oggi annunciato che Angela Merkel, ex Cancelliere federale della Germania, riceverà il Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR 2022. Ogni anno questo premio – che prende il nome dal norvegese Fridtjof Nansen, esploratore, scienziato, diplomatico e umanitario – viene assegnato ad un individuo, un gruppo o un’organizzazione per il loro straordinario impegno per proteggere i rifugiati, gli sfollati interni e le persone apolidi.

Lo rende. noto il servizio stampa del Consiglio d’Europa.

Sotto la guida dell’allora Cancelliere federale Merkel, la Germania ha accolto più di 1,2 milioni di rifugiati e richiedenti asilo nel 2015 e nel 2016, all’apice del conflitto in Siria e mentre terribili violenze si scatenavano in altri luoghi.

All’epoca, lallora Cancelliere disse: “Era una situazione che metteva alla prova i nostri valori europei come raramente era accaduto prima. Era né più né meno un dovere umanitario”. L’allora Cancelliere invitò i suoi concittadini tedeschi a rifiutare il nazionalismo divisivo e li esortò invece a essere “sicuri di sé e liberi, compassionevoli e di larghe vedute”.

Filippo Grandi, Alto Commissario ONU per i Rifugiati, ha lodato la determinazione dell’ex Cancelliere federale Merkel nel proteggere i richiedenti asilo e nel difendere i diritti umani, i principi umanitari e il diritto internazionale. “Aiutando più di un milione di rifugiati a sopravvivere e a ricostruire le loro vite, Angela Merkel ha dato prova di grande coraggio morale e politico”, ha dichiarato Grandi. “È stata una vera leader, che ha fatto appello alla nostra comune umanità, opponendosi fermamente a coloro che predicavano la paura e la discriminazione. Ha dimostrato cosa si può ottenere quando i politici intraprendono la giusta linea d’azione e lavorano per trovare soluzioni alle sfide del mondo, invece di scaricare semplicemente la responsabilità su altri”.

La commissione selezionatrice ha dichiarato di riconoscere la “leadership, il coraggio e la compassione” dell’ex Cancelliere federale Merkel “nell’assicurare la protezione di centinaia di migliaia di persone disperate”, nonché i suoi sforzi per trovare “soluzioni praticabili a lungo termine” per le persone in cerca di sicurezza.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list