E-News, cooperazione, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie

Emilia Saiz, UCLG: “pensare globale, agire locale”

Siamo arrivati a questa pandemia globale con la convinzione di molti di noi che le cose stavano come stavano e che andavano accettate: l’economia è fatta così, i sistemi sono fatti così, etc. Invece la pandemia ci ha mostrato che nulla è così com’è, e infatti molti stavano già pensando alla trasformazione ed è risultato che avevano ragione e, a mio avviso, non è che questa pandemia ci ha consentito di mostrare ai cittadini, alle comunità che i posti di lavori sono importanti, ma ciò che è stato mostrato è un nuovo modo di approcciare a tutto questo.

Se facciamo un passo indietro e torniamo al nesso tra i governi locali, le sfere di governo in generale e i cittadini, ci sono due elementi fondamentali collegati: uno è i tipi di servizi che vengono erogati. Nel caso dei governi locali territoriali sono servizi che utilizziamo tutti i giorni ed è quindi è una relazione molto vicina con queste sfere di governo.

Fornitura di servizi di base; è uno dei collegamenti che abbiamo e questa è strettamente connesso con gli SDGs perché come sappiamo il 65% degli obiettivi sono collegati a quei servizi, a quell’erogazione fondamentale di servizi locali e territoriali.

L’altro elemento sono le connessioni, i collegamenti tra i governi locali, i territori e gli abitanti, è quella sfera di governo attraverso la quale esprimono le proprie aspirazioni, i propri sogni, la propria identità. Quindi, abbiamo un senso di appartenenza e di vicinato alla comunità. All’UCLG diciamo che noi stiamo salvaguardando questi sogni e se voi siete incaricati di salvaguardare i sogni e le aspirazioni delle vostre comunità, dovrete anche guidare un dialogo verso la trasformazione.

Localizzazione non significa guardare solamente alla realtà locale, significa assicurarsi che, a prescindere da quello che noi creiamo globalmente, qualsiasi soluzione che troviamo (anch’io penso che non ci sia altro modo di farlo), deve essere globale e si deve basare sui sogni e le aspirazioni delle comunità, perché altrimenti andremo ad aiutare solamente l’1%, cioè quelli che hanno una posizione privilegiata, che possono creare le strutture e le infrastrutture che soddisfino i loro bisogni.

Dobbiamo esser onesti, la maggior parte dei nostri cittadini in quest’era urbana, la maggior parte dei nostri territori, non sono stati concepiti per i più vulnerabili e affrontare questo tema sarà fondamentale per la trasformazione. Per quanto riguarda i nostri governi locali e regionali, noi siamo il quadro di riferimento fondamentale per affrontare questo cambiamento. Qual è ora la sfida molto importante in per il nostro futuro?

C’è una grande tensione adesso tra questa responsabilità ed aspirazioni individuali e gli interessi collettivi. Una tensione che può essere anche salutare, ma che va affrontata. Nel corso della pandemia tutti si sono rivolti al settore pubblico.

Dobbiamo, quindi, ricostruire il settore pubblico e vorrei esprimere una grave preoccupazione che noi nutriamo. Il nostro eco-sistema potrebbe cedere, potremmo non continuare a riuscire a fornire il tipo di servizi se non ne concepiamo ex-novo il modo. La governance, la relazione tra i diversi SDGs, a nostro avviso è una base molto solida per procedere, ma anche se c’è un forte interesse (c’è un paragrafo a tal fine che è stato inserito nelle dichiarazioni ministeriali sul ruolo dei governi locali), il luogo di fruizione dei servizi locali non è contemplato mai nei contesti politici di alto livello, a parte negli eventi che organizziamo noi. Ed è questo il problema, il grande problema.

E vi lascio con un’ultima riflessione: qualcosa che stiamo festeggiando, solamente la metà delle VNR (Voluntary National Review) che sono state presentate quest’anno (di altissimo livello) hanno fatto riferimento al contributo dei governi locali e regionali, e lo festeggiamo perché di solito la percentuale era molto più bassa. Ovviamente non è abbastanza. Quindi se vogliamo, come sfera di governo più vicini ai cittadini, collegare i cittadini agli obiettivi mondiali e globali, dobbiamo mostrare loro che non c’è alternativa, che non c’è nessun modo di poter ovviare alla situazione di chi vive a migliaia di kilometri e questa pandemia ha esposto la situazione.

Di solito, quando sentivamo qualcosa che accadeva all’altro capo del mondo, dicevamo: “Ma sì, ma ci vorranno degli anni perché arrivi da noi”, adesso bastano pochi giorni. Quindi un ultimo pensiero: la solidarietà non è più una questione di fare la cosa giusta, ma necessaria; è diventata una necessità e dobbiamo creare un multilateralismo molto forte e la sussidiarietà non è più opzionale. Si tratta piuttosto di fare cose che sono di interesse delle comunità al livello più vicino a quelle comunità e quindi di cambiare il paradigma e pensare locale e agire al livello globale.



We came to this global pandemic with the conviction of many of us that things were the way they were and that they had to be accepted: the economy is like that, systems are like that, etc. Instead the pandemic showed us that nothing is the way it is, and in fact many were already thinking about transformation and it turned out that they were right and, in my opinion, it is not that this pandemic has allowed us to show citizens, communities that jobs are important (although they are very important), but what has been shown is a new way of approaching all this.

If we take a step back and go back to the link between local governments, spheres of government in general and citizens, there are two fundamental elements linked: one is the types of services that are provided. In the case of local territorial governments they are services that we use every day and it is therefore a very close relationship with these spheres of government.

Provision of basic services; it is one of the links, connections, connections that we have and this is closely connected with the SDGs because as we know 65% of the objectives are connected to those services, to that fundamental provision of local and territorial services.

The other element are the connections, the connections between local governments, territories and inhabitants, it is that sphere of government through which they express their aspirations, their dreams, their identity. Therefore, we have a sense of belonging and neighbourhood to the community. At the UCLG we say that we are safeguarding these dreams and if you are in charge of safeguarding the dreams and aspirations of your communities, you should also lead a dialogue towards transformation.

Localization doesn’t just mean looking at the local reality, it means making sure that whatever we create globally, whatever solution we find (I also think there is no other way to do it), it has to be global and it has to be based on the dreams and aspirations of communities, because otherwise we are only going to help the 1%, i.e. those who have a privileged position, who can create the structures and infrastructure that meet their needs.

We have to be honest, most of our citizens in this urban era, most of our territories, are not designed for the most vulnerable and addressing this issue will be crucial for transformation. As far as our local and regional governments are concerned, we are the fundamental framework to address this change. What is now the very important challenge for our future?

There is a great tension now between this responsibility and individual aspirations and collective interests. A tension that may be healthy, but it needs to be addressed. During the pandemic everyone turned to the public sector.

We must, therefore, rebuild the public sector and I would like to express a serious concern that we have. Our eco-system may give way, we may not be able to continue to provide the kind of services we need if we do not conceive of them from scratch. Governance, the relationship between the different SDGs, in our opinion is a very solid basis to proceed, but even if there is a strong interest (there is a paragraph for this purpose that has been included in the ministerial declarations on the role of local governments), the place of use of local services is never contemplated in high-level political contexts, apart from the events that we organize. And this is the problem, the big problem.

And I leave you with one last thought: something we are celebrating, only half of the VNRs (Voluntary National Review) that were presented this year (of very high level) referred to the contribution of local and regional governments, and we celebrate it because usually the percentage was much lower. Obviously this is not enough. So if we want, as a sphere of government closer to the citizens, to connect citizens to global and global goals, we have to show them that there is no alternative, that there is no way to remedy the situation of those who live thousands of miles away and this pandemic has exposed the situation.

Usually, when we would hear something happening on the other side of the world, we would say, “Yes, but it will take years for it to get to us,” now it only takes a few days. So one last thought: solidarity is no longer a question of doing the right thing, but necessary; it has become a necessity and we must create a very strong multilateralism and subsidiarity is no longer optional. Rather, it is a question of doing things that are of interest to communities at the level closest to those communities and then changing the paradigm and thinking locally and acting at the global level.

The connection is there now, so we want to continue working with you this year in any way or form in Venice to talk about the local role for action.

Author