Infrazioni: scendono a 69 procedure a carico dell’Italia

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il sito del Dipartimento per gli Affari Europei informa che sono scese a 69 le infrazioni a carico dell’Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare 5 procedure. E’ il migliore risultato da luglio 2018 quando i casi aperti erano 64.

I cinque casi archiviati riguardano:

Sportello unico nazionale
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale
Mandato di arresto europeo
Tachigrafi nel settore trasporto su strada
Xylella fastidiosa

Le 69 infrazioni a carico del nostro Paese sono state aperte per violazione del diritto dell’Unione (57) o per mancato recepimento di direttive (12).

L’ambiente con 15 casi è il settori dove più alta è l’incidenza delle infrazioni, seguono affari economici e finanziari (8) e trasporti e lavoro e politiche sociali (8).

Leggi l’approfondimento

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list