Gas fluorurati: accordo su nuova legislazione

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea rende noto in un comunicato stampa di aver accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto il 5 ottobre dal Parlamento europeo e dal Consiglio su norme rafforzate per ridurre massicciamente le emissioni di gas a effetto serra (GHG) derivanti dai gas fluorurati (gas F) e dalle sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS).

Basandosi sulla legislazione UE esistente che ha già limitato in modo significativo l’uso e le emissioni di questi gas, i regolamenti concordati eviteranno quasi 500 milioni di tonnellate di ulteriori emissioni entro il 2050. Contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE per il 2030 di una riduzione delle emissioni di almeno il 55% e contribuire a rendere l’Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.

Gas fluorurati ad effetto serra

Protezione dello strato di ozono

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list