Pesca sostenibile, UE: necessari ulteriori sforzi per costruire settore resiliente

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Secondo una comunicazione della Commissione europea “Pesca sostenibile nell’UE: stato di avanzamento e orientamenti per il 2024”, la sostenibilità complessiva della pesca dell’UE è migliorata e un minor numero di stock è oggetto di sfruttamento eccessivo.

Allo stesso tempo, sono necessari ulteriori sforzi per garantire la resilienza delle attività di pesca e il miglioramento continuo dello stato degli stock ittici. La comunicazione della Commissione si basa su valutazioni scientifiche indipendenti.

La comunicazione delinea gli orientamenti per le proposte della Commissione relative alle possibilità di pesca per il 2024 e avvia un processo di consultazione con gli attori interessati. Le proposte mireranno a mantenere a tali livelli gli stock che hanno già raggiunto livelli sostenibili e ad aiutare altri stock ittici a riprendersi.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list