Progetto IncluCities: on-line il sito web!

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Con il progetto IncluCities, al quale partecipano AICCRE ed il Comune di Partinico, otto città europee e associazioni dei governi locali stanno unendo le loro forze per migliorare l’integrazione dei migranti. L’iniziativa, gestita dal CCRE/CEMR, mette in coppia una città esperta con un’altra meno esperta per imparare a trovare e diffondere soluzioni locali sostenibili.

E’ ora on-line il sito web del progetto, con tutte le informazioni relative ai progetti e tutto ciò che è necessario sapere per mantenersi aggiornati sulla politica europea sull’integrazione e l’inclusione dei migranti, questo sarà il punto focale della comunità di IncluCities.

Il sito raccoglierà notizie su temi legati alla migrazione, all’integrazione e all’inclusione. L’obiettivo principale è quello di concentrarsi su questioni globali presentando le pratiche locali esistenti dei partner di IncluCities, e di condividere le idee di altre città e comuni in tutta Europa. Tuttavia, non mancheranno iniziative chiave dell’UE su questi temi, come il nuovo Piano d’azione dell’UE sull’integrazione e l’inclusione dei migranti.

Con la mappa interattiva delle città partecipanti, saranno presentati i partecipanti e le loro associazioni. Cliccando sulle strette di mano delle mappe si accede a una presentazione visiva della cooperazione di ogni coppia di mentori, elencando i dati e descrivendo i punti di forza, i bisogni e le migliori pratiche delle città partecipanti.

Per chi fosse interessato ad approfondire la metodologia, si può consultare la pagina delle risorse con tutti i documenti di mentoring.
Per rimanere aggiornati, cliccate sull’icona della lettera del sito web per iscrivervi alla nostra newsletter e seguirci su Twitter o Facebook. Ci sono molti modi e canali in cui possiamo collegarci e interagire.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list