Eurostat: aumenta superficie utilizzata per produzione agricola biologica

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell’UE continua ad aumentare. È passato da 14,7 milioni di ettari (ha) nel 2020 a 15,9 milioni di ettari nel 2021, l’equivalente del 9,9% della superficie agricola utilizzata totale (SAU) nell’UE. Lo rende noto Eurostat, l’ufficio statistiche dell’Unione europea.

Tra il 2012 e il 2021, la superficie utilizzata per l’agricoltura biologica è aumentata in quasi tutti i paesi dell’UE. L’area è quasi quadruplicata in Portogallo (+283%) e Croazia (+282%), i tassi di aumento più elevati all’interno dell’UE. È cresciuto rapidamente anche in Francia (+169%) ed è più che raddoppiato anche in Ungheria (+125%) e Romania (+101%).

Le quote più elevate di superfici ad agricoltura biologica rispetto alla SAU totale sono state in Austria (26% nel 2020), Estonia (23% nel 2021) e Svezia (20% nel 2021). Al contrario, la quota di agricoltura biologica era inferiore al 5% in sei paesi dell’UE nel 2021, con le quote più basse in Bulgaria (1,7%) e Malta (0,6%).

Articolo Eurostat sugli sviluppi nell’agricoltura biologica

Sezione tematica Eurostat sull’agricoltura

Banca dati Eurostat sull’agricoltura biologica

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list