Diritti umani: lanciato Premio Raoul Wallenberg 2024

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić ha ufficialmente lanciato di recente l’invito a presentare le candidature per il Premio Raoul Wallenberg 2024 . Il premio del valore di 10.000 euro viene conferito ogni due anni a una persona, a un gruppo di persone o a un’organizzazione che ha compiuto qualcosa di straordinario nella difesa dei diritti umani o che ha agito con coraggio oltre il semplice dovere.

Il premio prende il nome dal diplomatico svedese Raoul Wallenberg, che sfruttò il suo status a Budapest per salvare decine di migliaia di ebrei ungheresi dall’Olocausto. La sua azione dimostra che il coraggio e le capacità di una persona possono fare davvero la differenza e ispira tutti noi a esprimerci e ad agire contro la persecuzione, la xenofobia e l’antisemitismo. La data limite per la presentazione delle candidature è fissata al 31 ottobre 2023. Il premio verrà conferito a Strasburgo il 17 gennaio 2024 o nei giorni immediatamente precedenti o successivi (Wallenberg venne arrestato il 17 gennaio 1945 dalle forze sovietiche e non fu mai più visto vivo).

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list