“Promuovere benefici della migrazione per convivenza migliore”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

In occasione dell’edizione 2023 della Giornata internazionale dei migranti, il relatore sull’accoglienza delle donne e dei bambini rifugiati del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, Bernd Vöhringer, ha sottolineato che l’accoglienza e l’integrazione dei migranti e dei rifugiati saranno tra le principali sfide degli enti locali e regionali nei prossimi anni e richiederanno un approccio profondo in materia di diritti umani.

“Come autorità locali, non dobbiamo solo prenderci cura dei gruppi più vulnerabili di migranti e rifugiati, come donne e bambini, ma anche garantire che i diritti fondamentali di tutte le persone appena arrivate nei nostri territori siano rispettati. Mentre l’integrazione di migranti e rifugiati richiede sforzi concertati a tutti i livelli di governo, i governi subnazionali gestiscono la maggior parte delle politiche che sostengono l’integrazione dei migranti, come l’alloggio, l’istruzione o il sostegno all’occupazione locale e ai servizi sociali. Siamo quindi attori chiave dell’integrazione dei migranti e dei rifugiati e dobbiamo essere attrezzati per adempiere alle nostre responsabilità, anche attraverso adeguati stanziamenti finanziari da parte dei governi regionali o nazionali.

Non dobbiamo dimenticare che, nel lungo periodo, le comunità locali possono trarre vantaggio dalla migrazione, ad esempio grazie all’afflusso di nuove culture e competenze. Ciò presuppone che la popolazione locale mantenga una mentalità aperta all’integrazione di migranti e rifugiati provenienti da diversi paesi e contesti culturali, e che siano messi in atto strumenti che facilitino ciò, come la formazione linguistica, interculturale o professionale. Il Congresso continuerà a sostenere le autorità locali, sia nell’affrontare le sfide rilevanti dell’integrazione sia nel promuovere il potenziale dei migranti e dei rifugiati per la società”.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list