E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
A margine del 4° vertice dei capi di Stato e di governo degli Stati membri del Consiglio d’Europa a Reykjavík, il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa co-organizza una conferenza politica ad alto livello, insieme all’Associazione islandese delle autorità locali e alla città di Reykjavík, su “Incorporare i valori democratici a livello di base” . La conferenza si svolgerà lunedì 15 maggio 2023 dalle 9.00 alle 13.00 presso il municipio di Reykjavík e sarà aperta ai media e interamente trasmessa in streaming.

Tra gli altri partecipanti vi saranno rappresentanti di alto livello delle principali associazioni e istituzioni europee degli enti locali e regionali e del Forum europeo della gioventù. Parteciperanno ai dibattiti anche i giovani delegati del Congresso provenienti da Islanda e Polonia. Il presidente dell’Associazione islandese delle autorità locali, Heida Bjorg Hilmisdottir , parlerà alla conferenza durante la sessione di chiusura.

La prima sessione, moderata da Bernd Vöhringer, Vicepresidente del Congresso e Presidente della Camera dei poteri locali, discuterà di un “Approccio incentrato sui diritti umani nella governance locale e regionale”. La seconda sessione, moderata da Harald Sonderegger, Vicepresidente del Congresso e Presidente della sua Camera delle Regioni, discuterà di “Costruire democrazie forti e inclusive con i giovani come forza trainante per il cambiamento”.

Al termine dell’evento, le associazioni e le istituzioni europee partecipanti che rappresentano gli enti locali e regionali firmeranno un invito all’azione, per ricordare il ruolo centrale svolto dagli enti locali e regionali nella risposta alle sfide attuali, nella difesa dei diritti umani e Stato di diritto in Europa, nonché per prevenire il regresso democratico e salvaguardare i valori democratici nel continente.

L’invito all’azione esorta i governi nazionali a fornire agli enti locali e regionali le competenze e le risorse necessarie per svolgere i loro compiti essenziali nelle migliori condizioni possibili e per svolgere il loro ruolo di partner chiave dei governi nazionali nella protezione dei diritti umani e nella difesa dello stato di legge.

CONCEPT NOTE E ORDINE DEL GIORNO
0

E-News, cplre, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
In occasione della Giornata Mondiale delle Città, che si celebra ogni anno il 31 ottobre, il Presidente della Camera del Congresso dei poteri locali e Regionali del Consiglio d’Europa Bernd Vöhringer ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“La Giornata mondiale delle città istituita nel 2014 non ha mai avuto un così rilievo in Europa, alla luce delle crisi che stiamo attraversando attualmente, tra cui il cambiamento climatico accelerato, le pandemie e la guerra. Penso in particolare alle città ucraine che affrontano sofferenze e distruzioni inimmaginabili. Dalla seconda guerra mondiale non è mai stato richiesto un tale livello di resilienza per affrontare le sfide urbane e garantire la governance locale.

Il tema della Giornata 2022 “Act local to go global” sottolinea l‘importanza degli enti locali e regionali nel fornire risposte alla base. L’ultima sessione del Congresso si è concentrata proprio sulle sfide che devono affrontare le nostre democrazie come l’incitamento all’odio e le fake news, le preoccupazioni ambientali e, naturalmente, l’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Uno speciale dibattito alla Camera Locale è stato dedicato alla revisione in corso della Carta Urbana Europea per integrare le attuali grandi sfide della vita urbana europea.

Sono fiducioso che la revisione della Carta Urbana Europea sia uno sviluppo notevole da accogliere con favore in occasione della Giornata Mondiale delle Città”.
0