Da oggi al via Forum mondiale della democrazia: “Democrazia = Pace?”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Da oggi, lunedì 6 novembre e fino a mercoledì 8 novembre, presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, il Forum Mondiale della democrazia riunirà intellettuali, politici, attivisti, esperti e giovani di tutto il mondo per dibattere su come la democrazia possa fornire migliori garanzie di pace.

Il titolo dell’evento “Democrazia = Pace?” è un tema di grande attualità in un momento in cui è tornata la guerra nel continente europeo e nel Medio Oriente, la democrazia è sotto minaccia, le disuguaglianze si fanno più pronunciate, la politica diventa polarizzata e i governi affrontano nuove sfide come il cambiamento climatico, le pandemie e la proliferazione di nuove tecnologie.

Il programma dell’edizione 2023 prevede dei “Forum talks” su: La verità sui reati di guerra – Utilizzo di prove elettroniche e intelligenza open-source; Memoria, luoghi di memoria e insegnamento della storia; Donne, democrazia e pace; Costruire la pace e la democrazia attraverso i confini; L’economia della pace; Battuta d’arresto per la transizione democratica del Sudan; Comunità internazionale e sicurezza democratica; Imparare a intraprendere la pace e la democrazia; Vignettista della stampa: una professione in pericolo; Inside Kabul; Seven Winters in Teheran; La 4a branca del governo: la democrazia deliberativa.

Dieci sessioni di laboratorio, che affronteranno le sfide da diversi punti di vista e presenteranno alcune misure già attuate, aiuteranno a individuare una risposta democratica alle questioni sollevate nel corso del Forum. Il Premio dell’innovazione democratica del Consiglio d’Europa verrà assegnato all’iniziativa più apprezzata presentata durante i laboratori (mercoledì 8 novembre, durante la sessione di chiusura).

Il Forum è organizzato dal Consiglio d’Europa, in partenariato con il Comune di Strasburgo, la Collettività europea d’Alsazia, la Regione Grand Est e il governo francese.

Approfondisci

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list