Eurostat: 6% dei giovani deprivato materialmente e socialmente

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Nell’UE nel 2021, il tasso di deprivazione materiale e sociale grave tra i giovani (di età compresa tra 15 e 29 anni) era del 6,1%, mentre il tasso di deprivazione materiale e sociale grave tra la popolazione totale (tutte le persone che vivono in famiglie private di età pari o superiore a 0) è stato leggermente superiore al 6,3%.

Lo rende noto il sito di Eurostat, l’ufficio statistiche dell’unione europea.

Tra i paesi dell’UE, la percentuale più alta di giovani gravemente svantaggiati materialmente e socialmente nel 2021 è stata registrata in Romania (23,1%), seguita da Bulgaria (18,7%) e Grecia (14,2%). D’altra parte, la percentuale era inferiore al 3% in 11 dei 26 membri dell’UE con dati disponibili: Lussemburgo, Polonia, Svezia, Cipro, Cechia, Paesi Bassi, Croazia, Slovenia, Finlandia, Austria ed Estonia.

Nel 2021, il tasso di rischio di povertà nell’UE era più alto per i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni rispetto alla popolazione totale (20,1% rispetto al 16,8%; una differenza di 3,3 punti percentuali).

Questo è avvenuto in 19 paesi dell’UE, con il divario maggiore tra i due osservato in Danimarca (12,3% della popolazione totale a rischio di povertà rispetto al 25,6% dei giovani) e Svezia (15,7% rispetto al 24,6%).

Tuttavia, in otto paesi dell’UE, i giovani erano meno a rischio di povertà rispetto alla popolazione nel suo complesso. Le differenze più evidenti sono state osservate in Lettonia (23,4% della popolazione totale a rischio di povertà rispetto al 17,0% dei giovani), Malta (16,9% rispetto all’11,3%), Estonia (20,6% rispetto al 15,7%) e Croazia ( 19,2% rispetto al 14,7%).

Articolo Eurostat sui giovani – inclusione sociale

Sezione tematica Eurostat su reddito e condizioni di vita

Banca dati Eurostat sul reddito e sulle condizioni di vita

Sezione tematica Eurostat sui giovani

Banca dati Eurostat sui giovani

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list