In un parere adottato in una recente sessione plenaria, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha sottolineato che l’energia eolica è una componente fondamentale della transizione verde, ed ha evidenziato la necessità di ampliare e modernizzare le reti energetiche, di introdurre criteri socio-ambientali nelle aste e di garantire un’ampia partecipazione dei cittadini.
Un settore solido dell’eolico potrebbe migliorare il benessere ambientale, economico e sociale dell’UE. Questo è il messaggio principale che scaturisce dal parere del CESE.
Di fronte alla crescente pressione esercitata da concorrenti internazionali come la Cina, l’Unione europea deve potenziare il suo settore dell’eolico e promuovere lo sviluppo dell’energia eolica sul suo territorio.
Per realizzare questo obiettivo, il blocco degli Stati membri deve ampliare, modernizzare e digitalizzare in modo significativo le sue infrastrutture di rete e, al tempo stesso, creare la relativa infrastruttura di stoccaggio.