Carla Rey, Segretario generale dell’AICCRE, ha partecipato ai lavori del Consiglio mondiale dell’UCLG, svoltisi ad Hangzhou, in Cina, dal 6 al 9 dicembre scorsi, “esperienza unica, in quanto riunione annuale che riunisce in uno stesso luogo rappresentanti dei governi locali di tutti i continenti e di poter avere uno scambio sulle tematiche più pregnanti”. Quest’anno, il Consiglio mondiale dell’UCLG è stato centrato su alcuni aspetti, tra i quali l’elezione del nuovo segretario generale, ruolo molto rilevante sia dal punto di vista politico che organizzativo: “l’AICCRE è molto soddisfatta dell’elezione di Emilia Saiz, una persona dall’alto profilo professionale che si occupa dell’ UCLG da un ventennio”. Sono certa, ha sottolineato la Rey, “che la sua nomina darà ulteriore impulso alla collaborazione tra AICCRE ed UCLG”. Il Segretario generale dell’AICCRE ha poi sottolineato l’importanza di Agenda 2030, “obiettivo comune per tutti gli enti locali di tutti i continenti e sulla quale occorre predisporre azioni concrete e di sostegno agli enti locali italiani affinché possano raggiungere gli obiettivi degli SDGs all’interno delle loro linee strategiche di programmazione”.
Nella foto in evidenza, da sinistra: Diana Lopez (UN-Habitat), Carla Rey, Emilia Saiz
L’AICCRE al Forum dei Sindaci del Mediterraneo: un impegno condiviso per la pace e la coesione tra le sponde del Mare Nostrum
Il Vicepresidente dell’AICCRE, Efisio De Muru, ha partecipato al “Forum dei Sindaci e delle Istituzioni Locali” tenutosi il 12 aprile 2025 presso la Sala Rossa di Palazzo Libertini a Caltagirone.