Valorizzare la diversità linguistica: evento a Vercelli

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

A partire dal 2001, ogni anno la Giornata europea delle lingue (GEL) celebra la ricchezza delle lingue che coesistono in Europa e nel mondo. Ci sono oltre 225 lingue autoctone in Europa, senza contare quelle arrivate nel continente a seguito delle migrazioni.

“La Giornata europea delle lingue ci ricorda che imparare una lingua è un passo verso l’apertura e il rispetto per le altre culture”, ha affermato la Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić.

Gli obiettivi specifici della Giornata europea delle lingue sono:

Sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per potenziare il plurilinguismo e la comprensione interculturale.

Promuovere la ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa.

Favorire l’apprendimento delle lingue per tutto l’arco della vita, sia a scuola sia nell’ambito di attività extrascolastiche.

Molti paesi in Europa ospitano una serie di iniziative per celebrare i 22 anni della diversità linguistica e culturale, tra cui il concerto multilingue della Giornata europea delle lingue a Espoo (Finlandia), lo spettacolo di improvvisazione comica “Bei uns sagt man…” attraverso le lingue e le culture europee a Berlino (Germania), la fiera Sì alle lingue a Belgrado (Serbia), una sfida video per le scuole Vi elsker sprog (amiamo le lingue), seguita da una cerimonia di premiazione per i vincitori a Copenaghen (Danimarca), la settimana linguistica dei “Giochi Olimpici”, organizzata da una scuola di Petite-Île, Réunion (Francia), Cucinare con le lingue! a Vercelli , un evento online per gli alunni di Kherson (Ucraina) e una conferenza online organizzata dalla Commissione europea dal titolo L’insegnamento delle competenze linguistiche al centro dello spazio europeo dell’istruzione.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list