UCLG: uguaglianza di genere resti centrale nell’era post-Covid-19

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Sempre più decisori, personaggi pubblici ed eletti locali chiedono un mondo diverso dopo la pandemia da COVID-19. Modificando le nostre abitudini di mobilità e consumo, oltre a investire di più nella sanità pubblica, abbiamo una grande opportunità di cambiare in meglio la nostra vita. La questione dell’uguaglianza di genere deve rimanere centrale nell’era post-COVID.

Questo è il messaggio delle donne elette locali e regionali, espresso in una dichiarazione adottata dall’UCLG nel corso di una sessione sulla leadership femminile dopo il COVID-19 organizzata in collaborazione con le donne dell’ONU ed alla quale ha partecipato anche il CCRE/CEMR: “È tempo di essere ambiziosi e porre l’uguaglianza di genere come parte integrante delle soluzioni alle molte sfide che affrontiamo. “

I partecipanti hanno discusso sulle varie sfide che stanno affrontando in particolare le donne durante la crisi COVID-19. Si è messa in evidenza la sovrarappresentanza delle donne tra il personale sanitario e in altri settori essenziali. Ciò ha aumentato il rischio di esposizione al virus, ha affermato il CCRE/CEMR.

In una precedente analisi, CCRE/CEMR e URBACT avevano fornito innanzitutto alcune prime stime su come il COVID-19 ha avuto un impatto su uomini e donne a livello locale e regionale. Mentre gli uomini sono più vulnerabili alla malattia, abbiamo anche constatato aumenti della violenza domestica e del carico di lavoro per le donne madri.

Il CCRE/CEMR ha anche osservato che le donne non sono sufficientemente rappresentate nel processo decisionale di alto livello. Le strutture di governance devono essere modificate per includere più donne.
I leader locali hanno chiesto il coinvolgimento delle donne “nei gruppi o task force specializzati COVID-19, nonché nei processi decisionali legislativi, politici e di bilancio”.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list