E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie


La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è intervenuta il 28 novembre alla conferenza internazionale su un’alleanza globale contro il traffico di esseri umani, pronunciando il seguente discorso:

Siamo qui oggi perché tutti abbiamo ascoltato le loro storie. Abbiamo ascoltato le storie dei sopravvissuti. Giovani uomini, ammassati nel retro dei camion attraverso il deserto, senza cibo, senza aria e solo con poche bottiglie di acqua sporca. Giovani donne, maltrattate più e più volte lungo il percorso. Abbiamo ascoltato le storie delle vittime dei trafficanti di migranti. Abbiamo sentito storie di trafficanti che si sono arricchiti grazie alle loro vittime. E ci sono tante altre storie che non conosceremo mai perché finite in tragedia nella sabbia del deserto o in fondo al mare. Oggi ci riuniamo qui a Bruxelles da diversi continenti e da diversi background. Ma sia che rappresentiamo paesi di origine, di transito o di destinazione dei migranti, condividiamo tutti lo stesso desiderio. Siamo qui per combattere questo business criminale, per fermare questa sofferenza indicibile. Siamo qui per costruire un’Alleanza Globale contro il traffico di esseri umani.

Sappiamo tutti quanto possa essere difficile questo lavoro. Ma il progresso è possibile. E laddove siamo riusciti a unire le forze, in Europa, con paesi vicini e lontani e con organizzazioni internazionali, si stanno già verificando progressi. A settembre sono stata sull’isola di Lampedusa, una delle porte tra Europa e Africa. Ho visto le imbarcazioni inadatte alla navigazione fornite dai trafficanti, che causano la morte di così tante persone innocenti. Ho visto la terribile situazione dei migranti sopravvissuti al pericoloso viaggio. Ho visto l’incredibile solidarietà della popolazione locale, così come la loroesaurimento dell’ennesima crisi.

Da allora siamo riusciti a migliorare la situazione, lavorando duramente su un piano in dieci punti. Abbiamo unito le forze con l’Italia, le agenzie delle Nazioni Unite e la Tunisia. La gestione della crisi è importante ma non sufficiente. Dobbiamo costruire una risposta sistemica che metta fuori gioco i trafficanti di migranti e prevenga la perdita di vite umane. Questa è la logica alla base dei partenariati operativi anti-traffico che abbiamo instaurato in questi anni. In primo luogo, con i nostri amici dei Balcani occidentali, che non sono solo vicini ma futuri membri della nostra Unione. E poi con alcuni paesi chiave attorno ai nostri confini. Ad esempio, con il Marocco e la Tunisia. Ma c’è spazio anche per una cooperazione globale molto più ampia.

Le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico di migranti sono di natura internazionale. Operano oltre frontiera, lungo tutte le rotte che portano dai paesi di origine alla destinazione finale dei migranti. Dobbiamo affrontare ogni anello di queste catene criminali. Il loro business è molto spesso diversificato e la metà delle reti del traffico di migranti sono coinvolte anche nel traffico di droga, armi da fuoco ed esseri umani. Non solo sfruttano la sofferenza umana, ma rappresentano anche una minaccia alla sicurezza più ampia. Questo è il motivo per cui vogliamo istituire nuovi partenariati bilaterali e task force operative, concentrandoci su tutte le rotte in cui avviene questo traffico criminale.

Ma abbiamo bisogno anche di un’Alleanza Globale, con una governance comune e obiettivi condivisi. Dovrebbe essere globale non solo in senso geografico ma anche nella sua portata. Concentrandosi sulla prevenzione, sulla risposta e sulle alternative legali alle rotte mortali del contrabbando. Ed è questo lo spirito che ci ha spinto nell’organizzare questo Convegno.

Il primo binario su cui lavoreremo è prevenire e dissuadere le persone dall’affidare la propria vita ai trafficanti. Il modo migliore per evitare violenze e morti lungo il percorso è evitare che avvenga il viaggio pericoloso. Ciò comporta la cooperazione sulla gestione delle frontiere e sulla condivisione dell’intelligence. Ma anche strumenti “soft” come le campagne di informazione e una nuova attenzione al cosiddetto contrabbando digitale. La maggior parte degli attraversamenti irregolari oggi sono pubblicizzati sui social media, organizzati su app di messaggistica e pagati tramite trasferimento di denaro digitale. E questo può essere affrontato solo a livello internazionale, lavorando con le società Internet. Quindi, insieme possiamo impedire alle persone di mettere la propria vita nelle mani di criminali spietati.

In secondo luogo, dobbiamo essere duri e uniti nella nostra risposta al crimine del traffico di esseri umani. Dobbiamo tutti mettere in atto la legislazione giusta. Dobbiamo far sì che le nostre forze dell’ordine e le procure lavorino insieme. Dobbiamo sequestrare i beni utilizzati dai criminali. Dobbiamo chiudere le catene di approvvigionamento internazionali e i flussi finanziari dei gruppi criminali. E possiamo farlo solo insieme. Abbiamo tutti qualcosa da imparare e qualcosa da condividere.

Qui in Europa stiamo lavorando proprio adesso per aggiornare la nostra legislazione anti-contrabbando, che ha 20 anni. Aggiorneremo la definizione del reato di traffico di migranti, inaspriremo le nostre sanzioni ed estenderemo la nostra portata giurisdizionale. Vogliamo anche migliorare la cooperazione tra gli Stati membri e le nostre agenzie con un Centro unico europeo contro il traffico di migranti per coordinare le attività e condividere informazioni in Europol. Istituiremo task force operative, anche con i paesi partner, ed Europol dispiegherà personale per rafforzare la capacità degli Stati membri sul campo. Le reti del contrabbando sono in continua evoluzione. E lo stesso vale per la nostra risposta.

Mentre aggiorniamo la nostra legislazione per prevenire e rispondere al traffico di migranti, vogliamo anche intensificare la nostra cooperazione con i partner internazionali. E qui l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine ha un ruolo centrale da svolgere. Siete i custodi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale, entrata in vigore 20 anni fa a Palermo. Oggi vogliamo sostenervi ancora di più, sia per accompagnare i firmatari con assistenza legale e tecnica, sia per coinvolgere più paesi. Insieme possiamo assicurarci di avere tutti gli strumenti giusti per perseguire queste reti criminali.

Infine, dobbiamo offrire alternative più legali alle persone che vogliono cercare fortuna all’estero. Questo è un interesse che condividiamo tutti. In Europa, la carenza di manodopera e di competenze ha raggiunto livelli record. In altri continenti ci sono milioni di persone che cercano di lavorare e imparare. E dobbiamo gestire tutto ciò in modo sicuro, umano e reciprocamente vantaggioso. Con iniziative di abbinamento tra posti di lavoro, come l’EU Talent Pool, recentemente proposto dalla Commissione. Con percorsi circolari, dove le persone si muovono, si formano e riportano a casa le loro nuove competenze. Vogliamo che le persone viaggino e seguano i propri sogni. Ma questa mobilità deve essere gestita dalla legge, non dai trafficanti. Questo è il motivo per cui stiamo creando partenariati per i talenti con Tunisia, Marocco, Egitto, Bangladesh e Pakistan. E possiamo garantire maggiori opportunità alle persone di venire in Europa legalmente.

Ciò va parallelamente al rafforzamento della cooperazione in materia di rimpatrio dei migranti irregolari. Questi due devono andare di pari passo. Quanto migliori saremo nel campo dell’immigrazione legale, tanto più convincenti potremo essere nel prevenire l’immigrazione irregolare.

La maggior parte dei paesi sono allo stesso tempo paesi di origine, transito e destinazione dei migranti. Siamo tutti diversi, ma in questo siamo tutti insieme. E tutti possiamo imparare gli uni dagli altri. Quindi questa Conferenza non sarà un evento isolato. Istituiremo gruppi di esperti a livello tecnico e porteremo avanti i lavori sui tre filoni della conferenza. Ci riuniremo di nuovo tra un anno e faremo il punto. È l’inizio di un percorso comune. Ed è per questo che proponiamo di concordare un appello all’azione, aperto a tutti coloro che vogliono unirsi a noi in questa missione. È un appello rivolto a tutti noi: istituzioni e agenzie dell’UE, governi e autorità nazionali, organizzazioni internazionali e piattaforme online. Dobbiamo unire le nostre forze se vogliamo essere efficaci. Con l’Alleanza Globale possiamo dare inizio ad una nuova era di cooperazione e offrire migliori possibilità a milioni di persone.

Nella storia umana, le persone si sono sempre spostate. Ma mai prima d’ora il business del contrabbando è stato così redditizio e così mortale. La mobilità umana è un fatto della vita. Il traffico di migranti non dovrebbe esserlo. Può essere sconfitto. È una questione di volontà politica. E possiamo riuscirci solo insieme.
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, UCLG, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Emilia Saiz, segretaria generale dell’UCLG, e Filippo Mannino, sindaco di Lampedusa, hanno rilasciato una dichiarazione a 10 anni dalla tragedia di Lampedusa, pubblicata sul sito dell’UCLG (United Cities and Local Governments):

È passato un decennio da quel fatidico giorno in cui il mondo fu testimone della tragedia avvenuta al largo di Lampedusa. Ne sarebbero seguite molte altre, ma quella tragedia sconvolse la nostra coscienza collettiva e illustra ancora oggi le dolorose conseguenze dell’indifferenza globale. La perdita di così tante vite umane è stata un duro promemoria della nostra responsabilità condivisa di proteggere e sostenere i principi fondamentali della dignità umana.

Nonostante la tendenza del mondo a chiudere un occhio sulla difficile situazione di coloro che rischiano la propria vita sperando di migliorarla, Lampedusa e l’elettorato globale delle città rappresentato dalle Città Unite e Governi Locali (UCLG), sono rimasti fermi nella loro missione di prevenire la perdita di vite umane.

Di fronte all’indifferenza, abbiamo trovato forza nel nostro impegno nei confronti dei principi sanciti nella Carta dell’UCLG di Lampedusa sulla mobilità umana dignitosa e sulla solidarietà territoriale.

I Principi della Carta di Lampedusa guidano i nostri passi come faro di speranza e testimonianza della nostra incrollabile fiducia nei diritti fondamentali di tutti gli individui, indipendentemente dal luogo di nascita o dalle circostanze. Ci invitano a sostenere i principi di solidarietà, giustizia e inclusività e a respingere le forze di divisione e discriminazione.

Mentre riflettiamo sull’ultimo decennio, ci viene in mente la resilienza e il coraggio di coloro che sono in movimento, che hanno affrontato difficoltà inimmaginabili in cerca di sicurezza e di una vita migliore. Riconosciamo anche la forza delle comunità che hanno aperto le loro porte e i loro cuori ai nuovi arrivati, offrendo sostegno e solidarietà di fronte alle avversità.



Per coloro che sono morti, possiamo solo onorare la loro memoria. Per coloro che sono sopravvissuti e per le generazioni a venire, abbiamo la responsabilità di fare meglio. Mentre ricordiamo al mondo l’orrore che ha colpito le nostre coste, lanciamo un potente appello alle istituzioni di tutto il mondo: ascoltate in modo significativo le voci di territori, città e comunità. Sosteneteli nei loro sforzi di accogliere e includere tutti.

Collabora con noi per soddisfare l’urgente necessità di sviluppare capacità e affrontare questo fenomeno come una responsabilità condivisa da tutte le sfere di governo, oltre i confini. Non farlo sarebbe disumano, un tradimento della nostra comune umanità e un disprezzo per i principi che ci uniscono come comunità globale.

Al Summit SDG abbiamo appena rinnovato il nostro impegno a lavorare insieme, collaborando tra realtà locali, nazionali e internazionali, In memoria di coloro che morirono in quel tragico giorno e in onore dei sopravvissuti che continuano a cercare una vita migliore, riaffermiamo il nostro impegno a favore dei valori della dignità, della solidarietà e della mobilità umana. Insieme possiamo creare un mondo in cui nessuno sia lasciato indietro e in cui i principi della Carta di Lampedusa dell’UCLG ci guidino verso un futuro di speranza e inclusione.
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Alla luce dell’evolversi della situazione a Lampedusa, e pur riconoscendo la crescente pressione lungo le diverse rotte migratorie, la Presidente della Commissione europea von der Leyen ha presentato il 17 settembre la seguente serie di azioni immediate da attuare nel pieno rispetto dei diritti fondamentali e degli obblighi internazionali. Lo annuncia un comunicato ufficiale della Commissione europea:

Rafforzare il sostegno all’Italia da parte dell’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo (EUAA) e della guardia costiera e di frontiera europea (Frontex) per gestire l’elevato numero di migranti e garantire la registrazione degli arrivi, il rilevamento delle impronte digitali, il debriefing e il deferimento alle autorità competenti.

Sostenere il trasferimento di persone fuori Lampedusa , anche verso altri Stati membri, utilizzando il meccanismo volontario di solidarietà e con particolare attenzione ai minori non accompagnati e alle donne.

Intensificare i rimpatri intraprendendo una rinnovata e concertata azione di sensibilizzazione verso i principali paesi di origine dei nuovi arrivati, vale a dire Guinea, Costa d’Avorio, Senegal e Burkina Faso, in modo da migliorare la cooperazione e facilitare la riammissione; e aumentare il sostegno di Frontex , anche per quanto riguarda la formazione e lo sviluppo di capacità, per garantire la rapida attuazione dei rimpatri.

Sostenere la prevenzione delle partenze istituendo partenariati operativi in ​​materia di lotta al traffico di esseri umani con i paesi di origine e di transito. Ciò include la possibilità di un accordo di lavoro tra la Tunisia e Frontex e una task force di coordinamento in seno a Europol per concentrarsi sulla lotta al traffico di esseri umani lungo la rotta verso la Tunisia e poi verso Lampedusa.

Intensificare la sorveglianza delle frontiere in mare e quella aerea, anche attraverso Frontex, ed esplorare opzioni per espandere le missioni navali nel Mediterraneo.

Inoltre, saranno accelerate la fornitura di attrezzature e aumentata la formazione delle guardie costiere tunisine e delle altre autorità di contrasto.

Adottare misure per limitare l’uso di navi non idonee alla navigazione e agire contro le catene di approvvigionamento e la logistica dei trafficanti; e garantire la messa fuori servizio delle imbarcazioni e dei gommoni recuperati.

Aumentare il sostegno da parte dell’EUAA per applicare procedure di frontiera rapide e accelerate, compreso l’uso del concetto di paese d’origine sicuro, respingendo le domande in quanto manifestamente infondate, emettendo divieti d’ingresso e registrandoli nel Sistema d’informazione Schengen (SIS).

Aumentare le campagne di sensibilizzazione e comunicazione per disincentivare le traversate del Mediterraneo, continuando a lavorare per offrire alternative come l’ammissione umanitaria e percorsi legali.

Intensificare la cooperazione con l’UNHCR e l’OIM per adottare un approccio globale basato sul percorso per garantire la protezione lungo il percorso e aumentare il ritorno volontario assistito dai paesi di transito.

Attuare il Memorandum d’Intesa UE-TU (MoU) e dare priorità alle azioni con impatto immediato per affrontare la situazione attuale e accelerare l’aggiudicazione di nuovi progetti nell’ambito del MoU.
0

E-News, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
Nelle isole siciliane di Lampedusa e Favignana, i residenti stanno testando le “microreti” energetiche basate su rinnovabili e tecnologia blockchain con BloRin: un sistema sicuro per il trasferimento dei dati tra utenti senza intermediari. Lo rende noto il sito Sviluppo regionale e urbano dell’UE.

Quindici privati ​​stanno testando questo modello che è stato progettato nel 2017 e che consente di produrre, condividere e vendere energia solare. Guarda l’ultimo episodio di Smart Regions, realizzato dalla DG, che mostra come l’energia verde decentralizzata può essere un modello per il futuro.

GUARDA IL VIDEO
0

E-News, diritti umani ed uguaglianza, In Evidenza, Ultime Notizie, Notizie
La Commissione europea continua a sostenere l’Italia nella gestione della migrazione. In considerazione dell’aumento del numero di arrivi via mare registrati in Italia nel 2023 e della particolare frequenza delle situazioni di sovraffollamento presso il punto di crisi di Lampedusa, la Commissione fornirà un sostegno finanziario supplementare di emergenza pari a oltre 14 milioni di € per migliorare le condizioni di accoglienza dei migranti sbarcati nell’isola.Lo annuncia un comunicato della Rappresentanza italiana della Commissione europea.

Il sostegno finanziario della Commissione verrà assegnato all’Organizzazione internazionale per le migrazioni, che opererà in stretto coordinamento con le autorità italiane e con l’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo. Sarà data priorità ai migranti vulnerabili, in particolare ai minori non accompagnati, alle donne incinte, alle donne sole con bambini piccoli e alle persone con disabilità. Laddove necessario si provvederà a coprire le esigenze di base dei beneficiari, quali il vestiario, il cibo e l’assistenza sanitaria di base, nonché a fornire alloggi temporanei.

Saranno garantiti anche trasferimenti sicuri da Lampedusa ad altre strutture di accoglienza in Italia.
0