Settimana europea delle regioni e delle città: gli interventi del CEMR

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (CEMR) ha partecipato alla Settimana europea delle regioni e delle città 2023, impegnandosi in cinque sessioni informative che hanno affrontato le principali sfide regionali e locali.

Il Segretario Generale del CEMR, Fabrizio Rossi, ha moderato un dibattito su “L’impegno delle regioni e delle città verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, in cui gli amministratori locali hanno dimostrato l’integrazione degli SDG nei loro piani d’azione per rispettivi territori.

Christoph Schnaudigel, vicepresidente del CEMR, ha apportato un contributo sostanziale alle discussioni su “Le banche pubbliche e il loro ruolo nel garantire la sicurezza energetica e la sostenibilità verde” e ha anche partecipato all’evento “Alleanza per la coesione – Lezioni apprese dalla RRF: salvaguardia di un’economia basata sul luogo” Avvicinamento”.

Infine, il CEMR ha sostenuto la sessione “Insieme per azioni ambiziose per il clima e l’energia” del Patto dei sindaci, che ha dimostrato come la governance dal basso verso l’alto stia mobilitando migliaia di città che si impegnano verso obiettivi ambiziosi e intraprendono azioni locali per il clima e l’energia.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list