Incitamento all’odio: nuovo studio pubblicato dal Consiglio d’Europa

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Per essere pronti ad affrontare l’incitamento all’odio in tempi di crisi, è necessario modificare i quadri giuridici, rafforzare le misure di applicazione della legge, rafforzare la collaborazione tra i media, le istituzioni nazionali per i diritti umani e gli organismi per la parità, e dare priorità al sostegno alle persone colpite dall’incitamento all’odio. Queste sono alcune delle principali raccomandazioni fornite agli Stati membri del Consiglio d’Europa da un nuovo studio commissionato e pubblicato l’8 novembre dal Comitato direttivo contro la discriminazione, la diversità e l’inclusione (CDADI).

Lo studio si basa sulla Raccomandazione CM/Rec(2022)16 del Comitato dei Ministri agli Stati membri sulla lotta all’incitamento all’odio adottata nel maggio 2022.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list