Enti locali e inclusione: i vincitori dei “Capitals of Inclusion and diversity”

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea ha annunciato il 28 aprile attraverso un comunicato stampa i vincitori dei premi European Capitals of Inclusion and Diversity Awards, volti a mettere in evidenza paesi, città e regioni in tutta l’UE, dando l’esempio nelle politiche inclusive.

I vincitori, distribuiti in cinque Stati membri – Croazia, Germania, Romania, Spagna e Svezia – sono stati premiati per il loro lavoro volto a costruire società più eque promuovendo la diversità e l’inclusione in termini di sesso, razza ed origine etnica, religione e credo, disabilità, età, diritti LGBTIQ e integrazione dei Rom.

La città tedesca di Colonia è la vincitrice d’oro nella categoria “Enti locali sopra i 50.000 abitanti” per la sua strategia per migliorare la diversità e l’inclusione, seguita da Göteborg, Svezia (argento) e Barcellona, ​​Spagna (bronzo).

La croata Koprivnica è la vincitrice d’oro per “autorità locali con meno di 50.000 abitanti” per la sua strategia a sostegno delle persone con disabilità , seguita da Ingelheim am Rhein, Germania (argento) e Antequera, Spagna (bronzo). L’Andalusia, in Spagna, è la vincitrice d’oro della terza categoria specifica per i Rom per il suo Piano globale per l’inclusione della comunità Rom, seguita da Göteborg, Svezia (argento) e Grădinari, Romania (bronzo).

Approfondisci

EU Diversity – Iniziative e Premio 2022

Kit di strumenti multimediali

Brief media del premio

EUFRA Guida alle città per i diritti umani nell’UE

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list