Covid 19: entra in vigore certificato UE digitale

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

A partire dal 1 luglio è entrato in vigore il regolamento sul certificato COVID digitale UE. Il certificato COVID digitale potrà essere rilasciato a tutti i cittadini e i residenti dell’UE e verificato in tutta l’Unione.

Scopo del certificato COVID digitale UE è agevolare la libera e sicura circolazione nell’UE durante la pandemia di COVID-19. Tutti gli europei hanno il diritto di circolare liberamente, anche senza certificato, ma quest’ultimo faciliterà gli spostamenti, aiutando a esentare chi ne è in possesso da restrizioni come la quarantena.

Il certificato COVID digitale UE sarà accessibile a tutti e:

costituisce prova di vaccinazione, test o guarigione dalla COVID-19;
è gratuito e disponibile in tutte le lingue dell’UE;
è disponibile in formato digitale e cartaceo;
è sicuro, con un codice QR firmato elettronicamente.

Secondo le nuove disposizioni, gli Stati membri devono astenersi dall’imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di un certificato COVID digitale UE, a meno che esse non siano necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica.

La Commissione si è inoltre impegnata a mobilitare 100 milioni di € nell’ambito dello strumento per il sostegno di emergenza per aiutare gli Stati membri a offrire test a prezzi contenuti.

SCHEDA INFORMATIVA

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list