COP28, UE sostiene principali iniziative di soccorso, ripresa e pace

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Alla COP28, il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, approverà a nome dell’UE due nuove iniziative faro per affrontare l’impatto umano della crisi climatica e sottolineare l’interconnessione tra cambiamento climatico, conflitti e crescenti esigenze umanitarie. Lo rende noto l’ufficio stampa della Commissione europea.

Le iniziative faro che l’UE sosterrà sono:

“Come anticipare i disastri: una carta sulla finanza per la gestione dei rischi”.
La Carta stabilisce i principi per un’azione collaborativa per garantire un migliore utilizzo dei finanziamenti per gestire i rischi e proteggere le persone nei paesi più vulnerabili dai disastri legati al clima. Inoltre, promuove e incoraggia l’azione preventiva e il finanziamento duraturo del rischio di catastrofi. Il commissario Lenarčič annuncerà il sostegno dell’UE a questa iniziativa in un evento organizzato dalla presidenza della COP28 e dal Risk Informed Early Action Partnership.

“Dichiarazione sul clima, gli aiuti, la ripresa e la pace”.
Questa iniziativa si concentra sull’aumento del sostegno finanziario per la resilienza climatica in contesti fragili e devastati dalla guerra. Fondamentalmente, la Dichiarazione richiede un maggiore sostegno finanziario per l’adattamento climatico e la resilienza, pur essendo sostenuta da un “pacchetto di soluzioni”, che comprende impegni individuali e annunci da parte dei firmatari della Dichiarazione. Il commissario Lenarčič annuncerà l’approvazione della dichiarazione da parte dell’UE durante l’evento della presidenza della COP28.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list