CESE: “UE dovrebbe vietare i prodotti non riparabili”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente suggerito che i prodotti che non possono essere riparati non dovrebbero essere commercializzati in Europa e che limitarsi a chiedere ai produttori di informare i consumatori quando un prodotto non può essere riparato non è sufficiente.

Il nuovo diritto alla riparazione dell’UE è sulla carta un grande passo avanti, afferma il CESE. Ma un consumatore che desidera riparare uno smartphone o un elettrodomestico che si guasta piuttosto che acquistarne uno nuovo potrebbe imbattersi in una serie di ostacoli pratici che renderanno la riparazione troppo difficile o costosa, se non addirittura impossibile. L’UE dovrebbe andare oltre e chiedere agli Stati membri di vietare qualsiasi pratica di rendere intenzionalmente i prodotti non riparabili.

PARERE CESE DIRITTO ALLA RIPARAZIONE

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list