Armi di distruzione di massa: sulla GUCE relazione annuale UE

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C/2023/383 del 20 ottobre è pubblicata la Relazione annuale sull’attuazione della strategia dell’Unione europea contro la proliferazione delle armi di distruzione di massa (2022)

Nel 2022 il regime internazionale di non proliferazione e disarmo è stato sottoposto a una pressione sempre maggiore, scrive la relazione. Nel momento in cui i consessi multilaterali hanno iniziato a riunirsi di nuovo regolarmente dopo due anni di perturbazioni causate dalla pandemia di COVID-19, la guerra di aggressione illegale avviata dalla Russia nei confronti dell’Ucraina, che costituisce una grave violazione del diritto internazionale e dei principi della Carta delle Nazioni Unite, ha ulteriormente ridotto la fiducia tra gli attori e ha avuto un impatto diretto e grave su tutti gli strumenti e i meccanismi. Diffondendo disinformazione, alzando i toni della sua retorica aggressiva, bloccando il consenso o facendo marcia indietro rispetto agli impegni in materia di attuazione degli strumenti esistenti, a seconda dei casi, nel corso del 2022 la Russia ha contribuito notevolmente a erodere il sistema internazionale di non proliferazione e disarmo, che si trova così ad affrontare le sfide più consistenti degli ultimi decenni.

Di fronte a questa situazione complessa e impegnativa, continua Bruxelles, l’UE ha continuato ad applicare i principi guida stabiliti nei documenti strategici esistenti, quali la strategia globale per la politica estera e di sicurezza dell’UE, la strategia dell’UE contro la proliferazione delle armi di distruzione di massa.

SCARICA LA RELAZIONE COMPLETA IN ITALIANO (PDF)

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list