UE: “migliorare piani nazionali per l’energia e il clima”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

La Commissione europea ha pubblicato il 18 dicembre la sua valutazione degli Stati membri dell’UE’ progetti di piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC) e hanno pubblicato raccomandazioni per assistere Gli Stati membri mirano ad aumentare le proprie ambizioni in linea con gli obiettivi dell’UE per il 2030. I Piani definitivi dovranno essere presentati entro il 30 giugno 2024. Il progetto di PNEC aggiornato ci avvicina al raggiungimento degli obiettivi dell’UE per il 2030 e all’attuazione della legislazione recentemente concordata. Tuttavia, è evidente la necessità di ulteriori sforzi, anche alla luce dell’esito della COP28 e dell’appello globale ad accelerare l’azione in questo decennio.

Nella sua valutazione, la Commissione europea invita gli Stati membri a intensificare gli sforzi sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) e definire piani più chiari su come intendono adattarsi al cambiamento climatico. Li invita inoltre a prepararsi meglio per una maggiore diffusione delle energie rinnovabili e a rafforzare le misure di efficienza energetica. Sono inoltre necessarie ulteriori misure per responsabilizzare i consumatori, migliorare la sicurezza energetica e sostenere le aziende europee nel rafforzare la loro competitività. Saranno necessari maggiori sforzi per garantire l’accesso alle fonti di finanziamento disponibili e stimolare gli investimenti cruciali necessari per la competitività dell’industria europea.

L’analisi approfondita della Commissione si basa su 21 PNEC che sono stati presentati con sufficiente anticipo e completati con altri dati disponibili. Tre Stati membri hanno presentato le loro bozze di piano troppo tardi per consentire una valutazione specifica per paese entro dicembre, e tre non hanno ancora presentato la loro bozza di piano.

Comunicazione: una valutazione a livello UE del progetto di PNEC aggiornato

Piani nazionali per l’energia e il clima (PNIEC) (documenti correlati)

Legge europea sul clima (documenti correlati)

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list