MFE: “addio a Napolitano, uomo di passione europeista”

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Il Movimento Federalista Europeo (MFE) attraverso un comunicato stampa ha salutato il Presidente Giorgio Napolitano, recentemente scomparso, “con gratitudine e affetto ricordando il suo lungo percorso di sostenitore attivo e costante della causa dell’integrazione europea”.

Fin dagli anni di prosecuzione del lavoro di Spinelli al Parlamento Europeo (fino al 2004 come Presidente della Commissione per gli affari costituzionali del Parlamento Europeo) e poi, da Presidente della Repubblica appena eletto, quando il suo primo atto ufficiale fu quello di recarsi a Ventotene, il 21 maggio 2006 per ricordare Spinelli a vent’anni dalla morte, con un discorso pieno di passione, di rispetto e di impegno europeista, ma anche di affetto per l’uomo che aveva indicato all’Europa la strada da percorrere per raggiungere l’unità politica.

I federalisti italiani hanno sempre riconosciuto ed apprezzato l’impegno del Presidente Napolitano e il 22 gennaio del 2016, a Palazzo Giustiniani, gli hanno conferito il “Riconoscimento Altiero Spinelli ai costruttori dell’Europa Federale” perché egli “… ha saputo sempre mettere al centro della propria azione nelle istituzioni nazionali ed europee l’obbiettivo dell’unione politica federale dell’Europa, nel solco tracciato dal Manifesto di Ventotene…”.

Ancora oggi il valore di quell’impegno in anni difficili per la storia dell’unificazione europea costituisce per tutti un grande insegnamento.

Pavia-Firenze, 23 settembre 2023

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list