La Commissione Attualità del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (CPLRE) si è riunita il 18 novembre 2021 in formato ibrido a Strasburgo.
La Commissione Attualità ha il compito di esplorare il ruolo degli enti locali e regionali rispetto alle grandi sfide della nostra società e preparare il lavoro su questioni tematiche come la coesione sociale, l’istruzione, il dialogo interculturale e interreligioso, la partecipazione dei giovani, l’integrazione dei migranti, la protezione dei bambini e la parità di genere dal punto di vista dei valori fondamentali del Consiglio d’Europa.
Ricordiamo che la delegazione italiana del CPLRE è guidata dall’AICCRE.
La commissione ha preso in considerazione l’adozione di una relazione su “Il futuro dei giovani nelle zone rurali: responsabilità degli enti locali e regionali”.
Questi testi saranno discussi per l’adozione durante la sessione plenaria del Congresso nel marzo 2022.
La Commissione Attualità ha tenuto anche uno scambio su “Ambiente e diritti umani: aumentare la consapevolezza a livello di base” che fa parte di una bozza di rapporto su questo argomento in preparazione dal Comitato di monitoraggio del Congresso.
Infine, i membri del Comitato hanno discusso il progetto del Forum di partecipazione civile alla luce con l’obiettivo era lanciare, in collaborazione con la Conferenza delle ONG e la Direzione Generale della Democrazia del Consiglio d’Europa, il database online BePART con esempi di buone pratiche nella partecipazione civile.