Coronavirus: AICCRE accanto agli enti locali italiani

Sfoglia le altre notizie

AICCRE a OSLO per il Leaders’ Summit del CCRE

AICCRE ha partecipato al Summit annuale del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR), tenutosi a Oslo. L’evento ha riunito oltre 100 rappresentanti locali e regionali da 41 Paesi

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

L’AICCRE è vicina agli enti locali italiani, impegnati in questa battaglia contro la pandemia da COVID-19. L’AICCRE conosce le difficoltà quotidiane di gestione del territorio da parte degli amministratori locali alle quali si è aggiunta una emergenza sanitaria senza precedenti che rischia di sfilacciare il tessuto sociale dei territori.
Eppure, i sindaci stanno reagendo con enorme senso civico e responsabilità, coscienti di essere i rappresentanti dell’istituzione più vicina ai cittadini. In questi giorni in cui il sentire comune è la grande incertezza per il futuro, i sindaci ed i loro cittadini stanno facendo emergere sentimenti di solidarietà e coscienza civile e questo ci da speranza per un futuro che per noi è già iniziato.
Ogni periodo di crisi è anche l’occasione per migliorare noi stessi e la realtà nella quale viviamo.
L’AICCRE da anni sta lottando concretamente a livello nazionale ed internazionale per un mondo diverso, sempre più sostenibile e umano, come dichiara l’Agenda ONU 2030, che è diventata per l’Associazione il faro delle politiche nazionali e locali.
In questa logica abbiamo formato centinaia di amministratori locali italiani affinché i 17 obiettivi contenuti in Agenda 2030 diventino parte integrante della pianificazione territoriale.
Ribadiamo, soprattutto in questo drammatico periodo, il nostro impegno per continuare a costruire un’Europa ed un mondo della fratellanza che ripartirà dopo l’emergenza con tutti coloro che crederanno nei valori della solidarietà reciproca sociale e economica, a partire dai sindaci e dagli amministratori locali.

Non siete soli, soprattutto ora! Restiamo a disposizione dei nostri associati.
Appena terminata l’emergenza sanitaria saremo al vostro fianco nella pianificazione dei comuni e delle città che con rinnovato vigore saranno resilienti, sostenibili, innovative, inclusive e solidali.

Stefano Bonaccini, Presidente
Carla Rey, Segretario generale

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list