CCRE/CEMR: “no ai tagli ai servizi pubblici”

Sfoglia le altre notizie

BANDO INIZIATIVE DI GEMELLAGGIO DEI COMUNI ITALIANI

AICCRE promuove il Bando per le Iniziative di Gemellaggio dei Comuni Italiani, con l’obiettivo di incentivare la cooperazione internazionale, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione

Mentre l’Europa entra nella sua peggiore recessione economica dalla Grande Depressione, i governi locali e i sindacati ammoniscono i governi a non commettere gli stessi errori dell’ultima crisi finanziaria. Il CCRE/CEMR e European Public Services Union (EPSU) si oppongono ai tagli ai servizi pubblici e chiedono il mantenimento di buone condizioni di lavoro e il dialogo sociale.

Il CCRE/CEMR e EPSU hanno espresso la loro posizione comune in una dichiarazione congiunta. I due organismi osservano che le misure di austerità e le riforme strutturali decise durante la crisi finanziaria del 2010 hanno danneggiato i servizi pubblici e hanno avuto un impatto particolarmente negativo sulle donne. Le due organizzazioni “mettono fortemente in guardia contro il ripetersi di tali misure di austerità per riprendersi dalla crisi economica dopo COVID-19 e per evitare una crisi sociale“.

Inoltre, si invitano i governi nazionali a coinvolgere le parti sociali durante il processo di riapertura e a fornire sostegno finanziario ai governi locali. La dichiarazione esorta l’Unione Europea e i governi nazionali a rispettare le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro che tutelano le buone condizioni di lavoro.

La dichiarazione è stata adottata nel corso di una riunione del comitato di dialogo sociale dell’UE alla presenza della Commissione europea. La posizione congiunta del CCRE/CEMR e dell’EPSU è stata condivisa con la Commissione e alimenterà il lavoro dell’esecutivo dell’UE.

Share:

Vuoi rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list